Nuova Hyundai i30 N, sportiva vera: 275 cavalli e guidabilità al top | VIDEO

6194 0
6194 0

Nuova Hyundai i30 N è la prima della Casa di serie ad alte prestazioni, nata sotto il brand “N” all’interno della famiglia i30. Sviluppata a partire dalla i30 5 porte con l’obiettivo di offrire il massimo divertimento alla guida sia su strada che su circuito, i30 N si ispira alla pluriennale esperienza di Hyundai nel motorsport, con il campionato WRC. Ideata presso il Centro di Ricerca e Sviluppo Hyundai di Namyang (Corea del Sud) e perfezionata sul rinomato circuito del Nürburgring (Germania), sede del Centro Prove Europeo Hyundai, il brand è rappresentato dalla lettera N, emblema di una chicane, su cui Nuova i30 N è stata testata in ogni condizione.

Nuova i30 N risponde alla sempre crescente esigenza di innovazione e performance tecnologicamente avanzate da parte dei consumatori. Inoltre, spicca per il suo carattere distintivo e per il design unico – un look esclusivo rimarcato dalla “Cascading Grille”, Family Identity di Hyundai, le cui linee fluide protese verso il basso s’ispirano al flusso dell’acciaio fuso quando viene versato. Pronta a debuttare sul mercato italiano a ottobre 2017, Nuova i30 N regalerà ai consumatori un’esperienza unica: l’incredibile emozione di guidare una vettura ad alte prestazioni.

Piacere di guida

Nuova i30 N è stata sviluppata sulla base di tre pilastri su cui si fonda il concetto di “piacere di guida”: la tenuta di strada in curva, la vocazione sportiva adatta alla guida di tutti i giorni e al contempo le prestazioni da gara.

Nuova i30 N è stata studiata per far battere il cuore di chi siede al posto di guida. Invece di focalizzarsi solo sui numeri, Hyundai ha preferito concentrarsi sulle emozioni alla guida, misurando la performance in battiti al minuto (BPM), anziché solo in giri al minuto (RPM). Quando il pilota preme l’acceleratore e utilizza il cambio, la funzione Rev Matching agevola il cambio marcia, mentre la funzione overboost aumenta la coppia dell’8% e l’accelerazione del 6-7%. La sensazione è ulteriormente valorizzata dal sound graffiante, assicurato dal doppio scarico con valvola di bypass. Inoltre, a bordo di Nuova i30 N è possibile monitorare costantemente i parametri della vettura grazie a una serie di sistemi integrati nella nuova strumentazione e nello schermo centrale da 8” – come ad esempio l’accelerometro per il monitoraggio delle forze di accelerazione.

Il design di Nuova i30 N prende ispirazione dalle competizioni e include la Cascading Grille nella parte frontale, i paraurti dal look aggressivo sia sulla parte anteriore che posteriore e un nuovo spoiler posteriore. Secondo il principio “la forma segue la funzione”, il design di Nuova i30 N è inoltre volto a migliorare l’aerodinamica e il raffreddamento del motore. Il focus principale è la perfetta fusione tra auto e pilota – Nuova i30 N è infatti studiata per rispondere alle esigenze del guidatore, con la massima reattività, performance bilanciate e sempre grande piacere di guida.

Tenuta in curva

Nuova i30 N ama le curve. Lo stesso logo N rappresenta la forma di una chicane, la curva in cui i30 N raggiunge la sua massima aderenza, precisione e feeling di guida. Il motore 2.0 T-GDI quattro cilindri, abbinato al cambio manuale a 6 rapporti e alla trazione anteriore, eroga fino a 275CV e 353Nm di coppia: offre una risposta rapida all’acceleratore e un’erogazione della potenza sempre lineare grazie al turbocompressore.

La tenuta di Nuova i30 N è assicurata da pneumatici ad alte prestazioni di due tipi: Michelin da 18’’ o Pirelli da 19”. Il servosterzo elettrico è eccezionalmente diretto e offre un’elevata precisione, mentre l’assetto ribassato è rigido e in combinazione con il sistema a Controllo Elettronico delle Sospensioni (ECS) riduce lo slittamento e aumenta la velocità in curva, permettendo al pilota di scegliere la taratura degli ammortizzatori in base alle necessità: dalla guida quotidiana a una modalità adatta alla pista.

Dal punto di vista aerodinamico, il design è studiato per offrire la massima tenuta di strada – garantita anche dal Differenziale Elettronico a Slittamento Limitato (E-LSD, Electronic Limited Slip Differential) che consente di erogare la massima potenza alle ruote motrici. Per gli appassionati, il sistema di Controllo Elettronico della Stabilità (ESC) può essere disattivato del tutto, per una libertà di guida ad alto tasso adrenalinico. Con l’obiettivo di garantire il massimo comfort a pilota e passeggeri, i sedili sportivi firmati N sono avvolgenti anche sui lati e per questo sono adatti a tutte le condizioni di guida.

Una sportiva per tutti i giorni

Nuova i30 N è un’auto sportiva per tutti i giorni, perfetta per andare al lavoro in settimana e per correre in pista nei weekend. Offrendo numerose possibilità di personalizzazione, dal comfort alle alte prestazioni, Nuova i30 N è una vettura ben bilanciata. Sono disponibili 5 modalità di guida – Eco, Normale, Sport, N e N Custom – selezionabili utilizzando due pulsanti dedicati sul volante. Ciascuna modalità dona alla vettura un carattere diverso, regolando i parametri di motore, ammortizzatori, Controllo Elettronico della Stabilità (ESC), Differenziale Elettronico a Slittamento Limitato (E-LSD), sound, sterzo e funzione Rev matching – selezionabile attraverso l’apposito pulsante per una scalata più sportiva. Inoltre, il sistema Launch Control permette partenze fulminee, agendo sulla coppia erogata.

Performance da gara

Due aspetti sono stati fondamentali nello sviluppo della vettura: affidabilità e performance da gara. Nuova i30 N ha affrontato test di resistenza nel Nordschleife, percorrendo 10.000 km sul circuito del Nürburgring, e ha preso parte, in due occasioni, a una delle più impegnative gare del mondo: la 24 Ore del Nürburgring, organizzata da ADAC. Il motore e le sue componenti sono stati testati nel 2016 per una valutazione generale del modello e nel 2017 per misurarne le prestazioni su pista – i test hanno così assicurato la massima resistenza anche sotto sforzo.

Anche i freni sono stati sviluppati per garantire la massima durata, grazie a una funzione di raffreddamento supplementare attraverso le prese d’aria sul paraurti anteriore. Il sistema di controllo elettronico delle sospensioni (ECS) permette al pilota di regolare l’assetto della i30 N per adeguarlo alle necessità di una gara in pista, mentre il telaio – già rigido – è stato ulteriormente rinforzato grazie a una barra di irrigidimento posta dietro ai sedili posteriori. Nuova i30 N è dotata di una frizione robusta, mentre il cambio manuale a 6 marce a corsa corta assicura una cambiata rapida che esalta il carattere sportivo dell’auto.

Prodotta in Europa

Nuova i30 N sarà prodotta presso lo stabilimento di Hyundai a Nošovice, in Repubblica Ceca. L’impianto aperto nel 2008 ha iniziato la produzione proprio con la prima generazione di i30 quello stesso anno. Ha una capacità produttiva annuale pari a 350.000 unità e soddisfa i più alti standard qualitativi per andare incontro alle aspettative della clientela europea. L’impianto comprende inoltre una pista aperta di 3.3 km nei pressi della fabbrica: questo permette di testare proprietà dinamiche, insonorizzazione e funzioni di ogni veicolo e di effettuare verifiche generali sul corretto assemblaggio delle diverse componenti e su eventuali perdite di liquidi.

Ogni componente utilizzata per produrre la Nuova i30 N è studiata per renderla più agile e dinamica. Il brand N rappresenta proprio questo principio: il desiderio di portare una vettura al di là del suo ruolo tradizionale, offrendo ai consumatori l’emozione e l’adrenalina di guidare un’auto ad alte prestazioni, diventando tutt’uno con la strada e con il motore man mano che si sfreccia tra le curve.

Studiata per raggiungere le migliori performance

Nuova i30 N è studiata per offrire le massime performance, valorizzando allo stesso tempo l’esperienza di chi siede al posto di guida. Le linee esterne sposano perfettamente il carattere sportivo della vettura, con paraurti anteriori e posteriori dal taglio deciso e un nuovo spoiler posteriore, abbinato al design sofisticato e senza tempo che rende unica la famiglia i30. Secondo il principio “la forma segue la funzione”, i designer hanno lavorato a stretto contatto con gli specialisti in aerodinamica per definire il giusto assetto e la giusta proporzione tra deportanza e aerodinamica, assicurando così la migliore esperienza di guida possibile. Il corpo ribassato, insieme alle linee affusolate, donano all’auto una silhouette sportiva e decisa, migliorando allo stesso tempo l’equilibrio su strada e le performance da gara.

Design esterno

Nuova i30 N è dotata di passaruota allargati e cerchi da 18” o da 19”, brandizzati con logo N. A differenza della sorella 5 porte, i30 N è 4mm più bassa (con pneumatici da 18”) e 8mm con i 19”. Il logo N è ben visibile anche sulle pinze dei freni di colore rosso acceso e sulla Cascading Grille frontale – dettaglio che rimarca l’origine del modello e ne enfatizza l’indole sportiva.

Sul frontale, Nuova i30 N mantiene un look aggressivo anche nei fari, grazie al ricercato profilo nero. Nel posteriore, la luce di stop triangolare all’interno del nuovo spoiler nero lucido e il doppio scarico sottolineano le linee atletiche della vettura.

Il disegno deciso del paraurti anteriore valorizzato dall’inserto rosso, insieme alla Cascading Grille, accentua il carattere forte della i30 N. Le prese d’aria poste su entrambi i lati del paraurti anteriore favoriscono il raffreddamento dei freni e l’aerodinamica, mentre le luci diurne a LED spiccano al di sopra. Dietro alla griglia, ulteriori paratie migliorano il flusso dell’aria riducendo la turbolenza nelle ruote e raffreddando il motore in modo efficace. Infine, i due spoiler (anteriore e posteriore) generano deportanza assicurando un ottimo equilibrio aerodinamico.

Design interno

Gli interni sono principalmente volti a far sentire il pilota tutt’uno con la vettura: la sensazione che ogni appassionato ricerca. L’esclusivo volante sviluppato su questo modello assicura il totale controllo di tutti i principali parametri della vettura, tramite pulsanti posti a portata di mano. Con il comando sulla parte sinistra, il pilota può infatti selezionare 3 modalità di guida standard: Normal, Sport e Eco.

Sulla destra si trova invece il pulsante con bandiera a scacchi e logo N per selezionare direttamente la modalità di guida N o la configurazione personalizzata (N Custom), riportata sullo schermo del navigatore. Per una cambiata rapida ed efficace, è possibile attivare la funzione Rev Matching utilizzando il pulsante dedicato, posizionato al di sopra del tasto N. Il volante è rifinito con peculiari cuciture blu e completato dal logo N nella parte bassa. Anche la leva del cambio è caratterizzata da una finitura di colore blu – in linea con il resto degli interni – e un pomello arrotondato su cui spicca il marchio N.

L’insieme degli strumenti elettronici è stato appositamente studiato per gli appassionati. Posizionato al centro nella parte alta del quadro strumenti, un indicatore segnala quando cambiare marcia per assicurare la migliore performance su strada. L’area rossa del contagiri a LED cambia a seconda delle performance di guida e della temperatura dell’olio motore. Sia il contagiri che il tachimetro sono stati studiati in linea con lo stile del brand N, incorniciati da una sottile linea luminosa blu.

I sedili sportivi sono stati studiati appositamente per la Nuova i30 N con funzionali supporti lombari e laterali. La base estendibile dei sedili aumenta ulteriormente la stabilità e il comfort per conducente e passeggero anteriore. I clienti possono scegliere per il rivestimento dei sedili tra tessuto e una combinazione di pelle: entrambe le versioni si contraddistinguono per il caratteristico logo N stampato sullo schienale.

Una gamma colori ad alte prestazioni

Ispirata all’universo di Hyundai Motorsport, la colorazione Performance Blue è stata introdotta nel 2014, in occasione della partecipazione di Hyundai al Mondiale Rally, e da allora ha rappresentato il brand N.

Nuova i30 N è disponibile nell’esclusivo Performance Blue e in altre 5 colorazioni: Clean Slate, Polar White, Micron Grey, Phantom Black o Engine Red. Le modanature laterali in nero accentuano la silhouette sportiva dell’auto, mentre gli specchietti retrovisori esterni a contrasto (Nero lucido) aggiungono carattere. Le maniglie in tinta con la carrozzeria sembrano quasi scomparire, donando un look ancora più dinamico.

All’interno, l’elevata qualità dei materiali e gli inserti in metallo scuro sottolineano l’eleganza di Nuova i30 N e il suo profondo legame con il mondo delle corse.

Dinamiche di guida

Nuova i30 N è un concentrato di precisione, sicurezza e affidabilità quando si tratta di performance e divertimento alla guida. Le tecnologie all’avanguardia si combinano perfettamente per offrire un’esperienza ad alte prestazioni, sempre fluida e controllata. Le prestazioni della prima Hyundai nata sotto il brand “N” sono ai vertici del segmento e possono essere regolate individualmente dal conducente in base alle preferenze.

Sterzo

Nuova i30 N offre un inedito livello di precisione nelle curve, assicurando un valore aggiunto al pilota: il suo sterzo elettrico offre stabilità al veicolo ad alte velocità e lo rende immediatamente reattivo alle basse velocità. Il servosterzo elettrico, posizionato direttamente sulla cremagliera di sterzo, garantisce il migliore controllo e precisione anche in pista con pneumatici ad alte prestazioni.

Launch Control

Il sistema Launch Control di Nuova i30 N controlla la coppia erogata, quando si parte da fermi, aiutando ad accelerare la vettura come farebbe un pilota professionista in partenza di gara. La funzione può essere utilizzata con efficacia in modalità di guida N: con l’ESC disattivato e il pedale della frizione premuto a fondo, la prima marcia può essere innestata immediatamente rilasciando la frizione (entro 5 secondi dopo la piena accelerazione).

Rev matching

Il Sistema Rev Matching, attivabile tramite il pulsante posizionato sul volante in basso a destra, adegua automaticamente i giri del motore quando il conducente passa da una marcia alta a una più bassa. Questo accorgimento, in base alla modalità di guida, permette di scalare in modo più fluido ed efficace.

Sospensioni a Controllo Elettronico (ECS)

Controllando la forza di smorzamento degli ammortizzatori, si migliorano tenuta di strada e stabilità. In base alle condizioni di guida, dai viaggi quotidiani fino alle corse su pista, le performance del veicolo possono essere regolate: l’utilizzo di una valvola solenoide garantisce un preciso e immediato controllo della taratura degli ammortizzatori e permette al conducente di intervenire sulla rigidità delle sospensioni, semplicemente premendo un pulsante.

Controllo Elettronico della Stabilità (ESC)

Il sistema Electronic Stability Control (ESC) stabilizza il veicolo durante le curve. Se lo si desidera, il sistema può essere disattivato completamente per accentuare le sensazioni da gara.

Differenziale elettronico a slittamento limitato (E-LSD, Electronic Limited Slip Differential)

L’eccezionale tenuta in curva di Nuova i30 N è garantita dalla combinazione di diversi sistemi che garantiscono prestazioni elevate, fra i quali il Differenziale Elettronico a Slittamento Limitato (E-LSD). Questa tecnologia permette alle ruote motrici di applicare valori di coppia differenti in base al trasferimento di carico, da quella interna a quella esterna. Lo slittamento delle ruote in certe condizioni è così ridotto e il sottosterzo minimizzato. L’E-LSD permette velocità di percorrenza in curva più elevate, dall’inserimento all’uscita, offrendo maggiore divertimento a chi si trova al volante.

Electronic Sound Generator (ESG)

Per garantire un’esperienza senza eguali anche all’interno dell’abitacolo di Nuova i30 N, il sound sportivo del motore è prodotto dall’Electronic Sound Generator integrato nei pannelli dell’abitacolo: alla base del parabrezza è posizionato un diffusore che offre un’esperienza sonora ancora più ricca – valorizzando così l’esperienza di guida sportiva del conducente.

Doppio scarico con valvola di bypass

In base alla modalità di guida in cui si trova, il conducente può controllare attivamente la valvola integrata nello scarico, selezionando così diversi sound, che cambiano progressivamente all’apertura della valvola stessa. Il sistema a doppio scarico ha diverse configurazioni, permettendo alla vettura di aumentare o diminuire il sound in base alle preferenze.

Modalità di guida

È possibile scegliere tra 5 diverse modalità di guida: Eco, Normal, Sport, N e N Custom – tutte attivabili utilizzando i pulsanti dedicati posti sullo sterzo. Le diverse configurazioni cambiano il carattere di Nuova i30 N modificando i parametri di motore, ammortizzatori, ESC, E-LSD, sound motore, sterzo e funzione Rev Matching. In modalità N Custom, il guidatore può selezionare singolarmente per ciascun aspetto le configurazioni Eco, Normal, Sport e Sport+ così da combinare al meglio performance e comfort di guida.

Componenti Pulsante modalità di guida Pulsante modalità N
Eco Normal Sport N N Custom
Impostazioni
Powertrain
Risposta del motore Eco Normal Sport Sport+ Normal / Sport / Sport+
Rev Matching Off Normal Sport Sport+ Off / Normal / Sport / Sport+
Differenziale elettronico a slittamento limitato
(E-LSD)
Normal Normal Sport Sport Normal / Sport
Doppio scarico con valvola di bypass (afterfire sound) Eco Normal Sport Sport+ (con after-fire sound) Normal / Sport / Sport+
Chassis Settings Sospensioni a controllo elettronico (ECS) Normal Normal Sport Sport+ Normal / Sport / Sport+
Sterzo Normal Normal Sport Sport+ Normal / Sport / Sport+
Controllo Elettronico Stabilità (ESC) Normal Normal Normal Sport Normal / Sport / Off

Performance Pack

Il 2.0 T-GDI quattro cilindri montato sulla nuova i30 N è declinato in due livelli di potenza: 250CV e 275CV sul Performance Pack. Entrambe le versioni erogano fino a 353Nm di coppia e permettono all’auto di raggiungere una velocità massima di 250 km/h. La versione da 250CV accelera da 0 a 100km/h in 6.4 secondi, mentre la versione più potente assicura un’accelerazione in 6.1 secondi.

Il motore offre una risposta rapida all’acceleratore e un’erogazione sempre lineare grazie al turbocompressore. La potenza viene trasmessa al cambio manuale 6 rapporti in maniera fluida e diretta.

Nuova i30 N con Performance Pack offre pneumatici da 19” Pirelli P-Zero ad alte prestazioni, pinze dei freni rosse con logo N e dischi dei freni maggiorati. Il differenziale elettronico a slittamento limitato (E-LSD) e il doppio scarico con valvola di bypass sono ulteriori dispositivi disponibili nel Performance Pack, studiato per offrire un’esperienza di guida adrenalinica.

Connettività e sicurezza

Le diverse modalità di guida disponibili su Nuova i30 N – mostrate sullo schermo touch da 8” che include il navigatore – comprendono informazioni su potenza, coppia, pressione del turbo, fino al timer per monitorare i tempi di accelerazione e i giri/minuto.

Inoltre, il menù della schermata in modalità N permette la personalizzazione delle impostazioni relative alla gestione di motore, sospensioni, sterzo, differenziale (nel Performance Pack), trasmissione, Rev Matching, sound di scarico e controllo della stabilità.

Nuova i30 N offre la compatibilità con Apple CarPlay™ e Android Auto™: entrambi i sistemi permettono al conducente di collegare il proprio smartphone e sfruttarne tutte le funzioni direttamente dallo schermo, dalla musica alle chiamate, al sistema di navigazione. Una connettività che permette a guidatore e passeggeri di rimanere concentrati sulla strada.

Infine, Hyundai offre sette anni di Servizi Live (informazioni aggiornate in tempo reale su meteo, traffico, autovelox, ricerche on-line per i luoghi d’interesse). Disponibile anche la base di ricarica wireless per smartphone (standard Qi), che consente ai passeggeri di ricaricare comodamente i telefoni compatibili durante il viaggio.

Un pacchetto di sistemi di sicurezza all’avanguardia

Come per gli altri modelli della famiglia i30, anche su Nuova i30 N Hyundai offre un pacchetto di sistemi di sicurezza attiva all’avanguardia nel segmento, rendendo la tecnologia alla portata di tutti.

La Frenata di Emergenza Autonoma (AEB) è di serie su Nuova i30 N e opera in 3 fasi sfruttando i sensori video. Inizialmente avvisa il guidatore visivamente e acusticamente, successivamente passa a controllare la frenata a seconda della potenziale collisione e infine, in assenza di intervento da parte del guidatore, applica la massima forza possibile alla frenata stessa, permettendo di minimizzare i danni nel caso in cui la collisione non possa essere evitata.

Il Driver Attention Alert (DAA) rappresenta un livello completamente nuovo in termini di sicurezza, monitorando e analizzando continuamente la guida del conducente. Il sistema analizza infatti alcuni segnali di guida e, nel caso in cui vengano rilevate delle anomalie rispetto al comportamento standard, il sistema emette un allarme acustico e visivo che avverte il guidatore e suggerisce una pausa dalla guida.

Il Sistema di Mantenimento della Corsia (LKAS – Lane Keeping Assist System) contribuisce alla sicurezza evitando le deviazioni involontarie dalla corretta corsia di marcia – a una velocità superiore ai 60 km/h – e utilizza un allarme sia acustico che visivo inviato al guidatore prima di indurre una sterzata correttiva graduale per riportare l’auto sulla traiettoria corretta.

Il sistema Speed Limit Information Function (SLIF) rileva tutti i segnali stradali relativi ai limiti di velocità e trasmette l’informazione al guidatore in tempo reale, mostrandola sullo schermo di navigazione e sul quadro strumenti con schermo TFT.

Il sistema di oscuramento automatico dei fari abbaglianti (HBA – High Beam Assist) rileva sia i veicoli in arrivo che i veicoli che procedono nello stesso senso di marcia, modificando automaticamente le luci da abbaglianti ad anabbaglianti – così da ridurre l’effetto accecante verso gli altri guidatori. In assenza di veicoli nelle vicinanze, il sistema riattiva gli abbaglianti, massimizzando così la visibilità del conducente.

Scheda tecnica 

BENZINA 2.0 T-GDI (250CV)
Tipo THETA 2.0 T-GDI, 16-valvole MLA, DOHC E-CVVT
Cilindrata 1998 cc
Alesaggio x corsa 86.0 x 86.0 mm
Rapporto di Compressione 9.5 : 1
Potenza Massima 250CV (184 kW) @ 6000 rpm
Coppia Massima 353Nm @ 2000 ~ 4000 rpm
Velocità massima 250
0-100 km/h (secondi) 6.4

 

MOTORE BENZINA 2.0 T-GDI con Performance Pack (275CV)
Tipo THETA 2.0 T-GDI, 16-valvole MLA, DOHC E-CVVT
Cilindrata 1998 cc
Alesaggio x corsa 86.0 x 86.0 mm
Rapporto di Compressione 9.5 : 1
Potenza Massima 275CV (202 kW) @ 6000 rpm
Coppia Massima 353Nm @ 2000 ~ 4500 rpm
Velocità massima 250
0-100 km/h (secondi) 6.1

Trasmissioni

Motori benzina – rapporti

Motori 2.0 T-GDI (250CV) 2.0T-GDI (275CV)
Rapporti 6 MT 6 MT

Rapporti di cambio

2.0 T-GDI
250CV  

275CV

1st 3.083 3.083
2nd 1.931 1.931
3rd 1.696 1.696
4th 1.276 1.276
5th 1.027 1.027
6th 0.854 0.854
Rev. 3.588 3.588
Final drive 4.154 (1/2/R)

3.176 (3/4/5/6)

4.333 (1/2/R)

3.250 (3/4/5/6)

Sospensioni

Anteriori McPherson
Posteriori Multi-Link

Sterzo

Tipo R-MDPS (RACK TYPE MOTOR DRIVEN POWER STEERING)
Rapporto di sterzo STD: 12.23 (@360°), PP: 12.31 (@360°)
Raggio di sterzata 5.8 metri
Giri volante lock-to-lock 2.14

Freni

Anteriore Disc Type, 17″ : STD /18″ : OPT (PP)
Posteriore Disc Type, 16″ : STD /17″ : OPT (HAND PARKING)
Master cylinder Φ23.81
Servofreno 10″ (LHD,RHD)

Cerchi e pneumatici

Cerchi   Pneumatici
18 pollici in lega 225/40 R18
19 pollici in lega 235/35 R19

Dimensioni (mm)

Esterni

Lunghezza (totale) 4335
Larghezza (totale) 1795
Altezza (totale) 1,451 (con gomme 18’’)

1,447 (con gomme 19’’)

Passo 2650
Sbalzo anteriore 905
Sbalzo posteriore 785
Altezza da terra STD: 136 / P PKG: 132

Interni

Anteriore Posteriore
Spazio per la testa 994 977
Spazio per le gambe 1,073 883
Spazio per le spalle 1,427 1,40

Capacità (litri)

Serbatoio 50
Bagagliaio (senza barra di irrigidimento) Minima 395
Massima: 1.301
Bagagliaio (con barra di irrigidimento) Minima: 381
Massima: 1.287

 Peso (kg)

2.0 T-GDI
250CV 275CV
Peso in ordine di marcia 1400 – 1480 1429 – 1509
Peso lordo 1950 1950

 

Ultima modifica: 13 Luglio 2017

In questo articolo