La Nuova Nissan Micra 1.0 benzina ha un ruolo chiave nel successo di vendite registrato nel segmento B. Quello del utilitarie. Questo grazie alle prestazioni urbane e bassi costi d’esercizio.
Il motore tre cilindri da 71 CV rappresenta il 20% degli ordini registrati in tutta Europa da inizio anno. Ovvero da quando sono partite le vendite. Secondo le stime, tale quota dovrebbe raggiungere il valore del 23% entro marzo 2018, mese che segna la chiusura dell’esercizio 2017. In Italia, la stessa motorizzazione rappresenta circa il 30% delle vendite della nuova Nissan Micra.
Questo motore aspirato si abbina a una trasmissione manuale a 5 rapporti. Un’accoppiata in grado di limitare i consumi sul ciclo combinato a 4,6 litri/100 km e le emissioni di CO2 a 103 g/km (con cerchi da 15’’ o 16’’).
In medio stat virtus, tra turbo e diesel
Il motore 1.0 da 71 CV è una delle tre soluzioni disponibili su Nuova Micra. Le altre due sono un turbo benzina a tre cilindri da 0.9 litri e 90 CV e un turbodiesel a quattro cilindri da 1.5 litri e 90 CV. La versione da 71 CV rende Micra ancora più accessibile, estendendo la presenza di Nissan all’interno del segmento B europeo al 65% di tutti i veicoli venduti.
NISSAN MICRA IL LISTINO COMPLETO
Il motore 1.0 da 71 CV è disponibile su tre allestimenti: Visia, Visia+ e Acenta.

Ultima modifica: 15 Dicembre 2017