Triplo triplete per Nissan. Tre nuovi modelli elettrici, Leaf, Juke e Qashqai, tre gigafactory, tre miliardi di sterline investiti a Sunderland in Gran Bretagna.
Un passo avanti verso un futuro a zero emissioni per il Marchio Giapponese. L’hub EV36Zero della città britannica rappresenta il progetto per la produzione del futuro.
Sia la produzione di veicoli che quella di batterie saranno alimentate dalla microgrid EV36Zero, che utilizzerà i parchi eolici e solari di Nissan, riuscendo a fornire elettricità rinnovabile al 100% a Nissan e ai suoi vicini fornitori.
Le parole del Presidente e CEO di Nissan Makoto Uchida:
“Gli emozionanti veicoli elettrici sono al centro dei nostri piani per raggiungere la neutralità da carbonio. Con le versioni elettriche dei nostri principali modelli europei in arrivo, stiamo accelerando verso una nuova era: per Costruttore, per l’industria e per i nostri clienti“.
“Il progetto EV36Zero – ha continuato Uchida – pone il nostro stabilimento di Sunderland, la più grande fabbrica di automobili della Gran Bretagna, al centro della nostra visione futura. Ciò significa che il nostro team britannico progetterà , ingegnerizzerà e produrrà i veicoli del futuro, guidandoci verso un futuro completamente elettrico per Nissan in Europa“.
Nissan, le tre nuove auto elettriche
Qashqai – il crossover originale, l’auto più venduta nel Regno Unito nel 2022 e che è una delle cinque auto costruite nel Regno Unito.
Juke – il crossover compatto che ha infranto le regole e che ha venduto più di un milione di unità .
Leaf – il primo veicolo elettrico del mercato di massa, di cui oltre 250 mila è stato costruito a Sunderland.
Leggi ora: le novità auto
Ultima modifica: 24 Novembre 2023