Anche se oggi la Danimarca non è un paese molto conosciuto per quanto riguarda la produzione di motociclette, nel secolo scorso il Paese scandinavo si era fatto conoscere dagli appassionati delle due ruote soprattutto grazie al marchio Nimbus, che dagli Anni ’20 agli Anni ’60 sviluppò una serie di modelli dall’estetica sorprendente alimentati da motori a quattro cilindri. L’azienda terminò la produzione nel 1960, ma ora la Nimbus si prepara per un ritorno sul mercato in grande stile a ben 65 anni di distanza con la nuova Nimbus Type E, un modello completamente elettrico, che riprende lo stile e il design del modello di punta la vecchia Type C, che nelle intenzioni del marchio dovrebbe debuttare nel 2025.
Nimbus: più di un secolo di storia
L’azienda, come diciamo, è stata fondata nel 1919 dalla società Fisker e Nielsen con sede a Copenaghen, in Danimarca, produttrice anche di aspirapolvere del marchio “Nilfisk“, in produzione ancora oggi. Durante quel periodo riuscì a lanciare sul mercato fino a tre diversi modelli: il Modello A, seguito poi dal Modello B e dal Modello Nimbus C. La prima motocicletta Nimbus fu la cosiddetta “Stovepipe” da 750 cc, che montava un motore a quattro cilindri in linea piuttosto avanzato per l’epoca montato longitudinalmente sul telaio. Questa soluzione era simile a quella utilizzata dalla casa motociclistica americana dell’epoca chiamata Excelsior-Henderson. Un modello ridisegnato, il Type C, apparve nel 1934 con un nuovo motore a camme in testa più o meno lo stesso design e una forcella telescopica. Questa bici rimase l’unica della gamma Nimbus fino al 1960, anno in cui terminò la produzione. Ed è così che, in quegli anni, l’arrivo e l’espansione di piccole auto relativamente abbordabili iniziarono a soppiantare le motociclette in Danimarca.
La rinascita dell’azienda
Il nuovo percorso di Nimbus è iniziato nel 2020, quando Claus Clausen, fondatore e direttore commerciale di Nimbus Motorcycles Danmark A/S, ha riportato alla luce il mitico marchio dopo più di sessant’anni. L’intenzione è quella di sviluppare e produrre la nuova Nimbus Type E completamente elettrificata, che continua a mantenere la linea originale delle vecchie motociclette dell’azienda. Si prevede che la nuova motocicletta elettrica sarà presentata durante l’estate del 2024 e che la produzione inizierà nella primavera del 2025. Parallelamente al progetto della Type E, la Nimbus sta lavorando anche ad una eBike. Dalle descrizioni dell’azienda e dalle prime immagini si può notare come il mezzo sia di aspetto massiccio e caratterizzato dalla linee retrò. Lo stesso fondatore Clausen si è apparso entusiasta per questa rinascita: “Abbiamo a che fare con un gioiello della corona danese, un pezzo di storia industriale e culturale danese che dovremmo valorizzare e sapere custodire per sempre nelle mani dei danesi“.
Nimbus Type E in dettaglio
Al momento la Nimbus ha mostrato solo alcuni render di come dovrebbe essere la nuova Nimbus Type E. Il motore verrebbe installato centralmente, all’interno del telaio, e trasmetterebbe potenza alla ruota posteriore attraverso una cinghia dentata. Avrebbe anche una sedia indipendente in stile bobber, pneumatici radiali dotati di pneumatici a palloncino o un sistema a forcella rovesciata sulla parte anteriore. L’impianto frenante è composto da due dischi separati, uno per asse con elementi tecnologici all’avanguardia. Ad esempio, uno schermo TFT a colori come un quadro strumenti o apparecchiature di illuminazione Full-LED.
Ultima modifica: 1 Settembre 2023