MV Agusta, l’iconica casa motociclistica nota per la produzione di moto esclusive, ha novità importanti. La Casa ha portato a termine un aumento di capitale di circa 40 milioni di euro. Operazione volta a rafforzare le risorse a potenziare il piano industriale e commerciale. Il capitale aggiuntivo è stato interamente conferito dagli azionisti di MV Agusta.
L’obiettivo è sviluppare la rete vendita, aumentare il livello di assistenza e produrre nuove moto. Completata la propria gamma 3 cilindri da 675 cc a 800 cc ad alte prestazioni, MV Agusta lancia una nuova gamma premium 4 cilindri di 1000 cc. Nei prossimi giorni sarà presentata la nuovissima Brutale 1000 iper-naked, capace di una velocità massima record di 312 km/h e di una potenza di 212 cavalli. La naked più veloce e potente mai prodotta.

A fianco dell’inedita Brutale 1000, sarà presentata F4 Claudio, capolavoro prodotto in soli 100 esemplari. E dedicato a Claudio Castiglioni, anima di MV Agusta e inventore della F4 Superbike. Il Consiglio di Amministrazione ha nominato Giovanni Castiglioni Presidente e Timur Sardarov nuovo Amministratore Delegato e Presidente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo.

Le parole di Giovanni Castiglioni, presidente di MV Agusta
“Negli ultimi 5 anni. MV Agusta ha vissuto un’importante crescita grazie all’ampliamento della propria gamma di prodotti. Che va da 3 a 4 cilindri e copre diversi segmenti di mercato. Ora è giunto il momento di consolidare gli sforzi e mirare a rafforzare. E ampliare i servizi di assistenza e la rete, offrendo ai nostri clienti un’esperienza di acquisto unica che rifletta i valori del marchio. Dal punto di vista finanziario, sono orgoglioso dell’incredibile lavoro svolto negli ultimi 24 mesi. Che ci ha permesso di ridurre la nostra posizione debitoria di oltre il 60%. Prospettando MV Agusta come una società solida e stabile anche grazie alla grande quantità di capitale conferito dalla nostra società di partecipazioni”.

Ultima modifica: 5 Novembre 2018