Tesla Model 2, la compatta elettrica di Elon Musk dovrebbe arrivare nel 2023. Il sito specializzato Elektrek ha accolto informazioni su una vettura chiave per il futuro a medio termine del Marchio californiano.
Model 2, o Baby Tesla, se preferite, sarà una vettura di dimensioni ridotte, poco più di 4 metri, elettrica ovviamente e a guida autonoma, che potrebbe essere priva di volante, freno e acceleratore.

Una piccola grande rivoluzione. La più compatta della Tesla sarà prodotta in Cina, nella Gigafactory di Shanghai, dove c’è anche un centro di ricerca, sviluppo e di design.
Probabilmente avrà due versioni.
- La più economica per il mercato cinese. Dviluppata sull’architettura di Model 3 (qui la prova di QN Motori).
- La più avanzata per il mercato americano e forse quello europeo. Dotata di sistemi per il self drive da permettere il livello 4 o 5 (quello appunto senza i comandi manuali).

Le batterie saranno la chiave
Una sfida chiave, assieme a quello delle nuove configurazioni delle celle degli accumulatori. Che consentirebbero di abbassare del 50% il prezzo della batteria.
Un passo decisivo pure questo per arrivare alla soglia dei 25.000 dollari per un’auto elettrica e autonoma come quella ipotizzata da Musk qualche lo scorso settembre al Battery Day.
Ultima modifica: 6 Settembre 2021