Mercedes GLC, il Suv del segmento D, bestseller della Stella, si rinnova. Stile più sportivo, motori diesel e benzina tutti ibrido, comfort sempre al top.
Un restyling approfondito per la vettura che diventa più lunga, fino a 4,71 metri (da 4,65 m), con il bagagliaio che aumenta la capacità di carico a 600 litri. Più grande, ma più filante: l’aerodinamica migliora con un Cx che scende da 0,31 a 0,29.
Il design esterno si fa più filante e anche in abitacolo lo scenario è più sobrio, con strumentazione con schermo da 12,9 pollici e display verticale da 11 pollici con Mbux evoluto. A pagamento l’head up display a colori.
Solo elettrificazione e propulsori a quattro cilindri per Mercedes GLC con cambio automatico 9G-Tronic e trazione integrale 4Matic, di serie entrambe.
Mild hybrid a 48 V con boost elettrico da 23 cavalli e 200 Nm di coppia
Benzina GLC 200 4Matic da 204 cavalli e GLC 300 4Matic da 258 cv. Diesel 220d 4Matic da 197 cavalli
Ibride plug-in con batteria da 31,2 kWh e sistema autolivellante posteriore
Benzina GLC 300e 4Matic da 313 cavalli (104-120 km in elettrico) e 400e 4Matic da 381 CV e 650 Nm (104-120 km in elettrico). Diesel 300de 4Matic da 335 cavalli e 102-117 km di autonomia in elettrico.
Avanzata e aggiornata la dotazione di ADAS, con sistemi di assistenza alla guida di secondo livello.
Super Comfort
A richiesta le sospensioni pneumatiche Airmatic, le ruote posteriori sterzanti e il pacchetto per il fuoristrada con protezioni sotto-scocca e assetto rialzato, i pack AMG invece offrono kit aerodinamico e assetto ribassato.
Mercedes GLC, il nuovo Suv ibrido
Ultima modifica: 6 Giugno 2022