Mercedes CLE, la nuova coupé della Stella a tre punte sarà presentata il 5 luglio. La Casa di Stoccarda ha anticipato un bozzetto ufficiale della silhouette, che esibisce uno stile affascinante ben proporzionato.
CLE Coupé si propone quale sportiva di lusso, per due Segmenti, il D e l’E, medio e grande. Infatti andrà a sostituire due modelli storici di Mercedes Classe C Coupé  e Classe E Coupé.

Un compito non agevole, per Mercedes CLE, che avrà anche la sua versione cabriolet con tetto in tela a quattro posti, un altro classico del Costruttore.
Le dimensioni dovrebbero essere di circa 4,7 metri di lunghezza, più vicine alla Classe C Coupé (468 cm) che alla Classe E Coupé (492 cm).
Leggi ora: Mercedes Classe A 2023, la prova di QN Motori. Grinta e comfort
Mercedes CLE, motori fino a quasi 700 cavalli?
I motori saranno 4 cilindri mild hybrid 48V, con trazione posteriore o integrale 4Matic.
Al vertice della gamma ci sarà probabilmente la Mercedes AMG CLE 63 S Performance, la super ibrida plug-in capace di una potenza di sistema di 680 cavalli.
Leggi ora: Mercedes Classe B, la prova su strada di QN Motori
Da dove viene il nome Mercedes?
Per correre con le autovetture Daimler, Emil Jellinek utilizzava sempre uno pseudonimo, consistente nel nome di battesimo della sua figlia prediletta, Mercedes.
A chi appartiene Mercedes?
Nel 2019 il Gruppo Daimler ha deciso di creare la divisione autonoma Mercedes-Benz AG.
Ultima modifica: 4 Luglio 2023