Mercedes Classe G 2024, il restyling prima della elettrica

Mercedes Classe G dal 1979 rappresenta la fuoristrada di lusso e di eccezionale efficacia nell’off-road. Una vettura unica, la Geländewagen, per prestigio e qualità.

Aggiornamenti mirati per rendere sempre più speciale il modello in attesa della nuova generazione elettrica, che ne ricalcherà lo stile coerente con il retaggio, che dovrebbe rivoluzionare lo scenario.

Intanto Classe G mette sul piatto motorizzazioni ibride con sistema a 48 Volt.

https://www.mercedes-benz.it/passengercars.html

Le forme esterne sono rimaste quasi intonse, con aggiornamenti alla griglia, ai paraurti e ad alcuni dettagli aerodinamici per contribuire a un Migliore comfort acustico durante la marcia.

A questo proposito sono stati installati anche altri elementi isolanti sulla scocca. Nuova anche la livrea Sodalite blue.

In abitacolo Mercedes Classe G sfoggia un nuovo volante, e fa esordire la piattaforma di ricarica wireless per gli smartphone, un porta bicchieri climatizzato e il bracciolo riscaldato.

Piccole comodità sempre apprezzate, mentre alla tecnologia provvede il sistema Mbux di ultima generazione con anche una schermata Off-Road Cockpit dedicata alle situazioni più impegnative.

Mercedes Classe G, le caratteristiche

Certamente incarna qualità storiche di status symbol, ma la sostanza è quella di una fuoristrada dal pedigree purissimo, con  telaio a longheroni, trazione integrale con differenziali meccanici.

È in grado di guardare corsi d’acqua fino a 70 cm. Spinta da motori mlid hybrid, si di diesel sia benzina.

A gasolio la Classe G 450 d con il 6 cilindri di 3 litri da 67 cavalli e 750 Nm di coppia.

La benzina è la G500, spinta dal 6 cilindri da 449 cavalli e 560 Nm. Il sistema mild hybrid è presente su entrambe: eroga una potenza di boost da 20 cv e 200 Nm.

Più avanti arriverà la scatenata, amatissima dalle star di Hollywood, Mercedes-AMG G 63, mossa dal V8 4.0 biturbo, retaggio del passato prossimo, capace di erogare una potenza di 585 cavalli e 850 Nm, con il plus dei 20 cv e 200 Nm del sistema mild hybrid.

Accelera da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi e di arriva 240 km/h di velocità massima con l’AMG Performance Package.

Tanta esuberanza è tenuta a basa dallo AMG Active Ride Control, le sospensioni e barre antirollio attive, e dallo AMG Offroad Pro, che ottimizza le prestazioni in fuoristrada della Mercedes Classe G.

Leggi ora: le novità auto

Ultima modifica: 30 Marzo 2024

In questo articolo