Ennesima flessione a gennaio 2021 per il mercato delle autovetture di seconda mano, che neppure in termini di media giornaliera riesce a riprendere quota, considerata la presenza di due giornate lavorative in meno rispetto all’analogo mese del 2020.
I passaggi di proprietà delle quattro ruote, al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), hanno chiuso il bilancio di gennaio 2021 con un netto calo del 16,5% rispetto a gennaio 2020 (-7,7% la media giornaliera), quando ancora l’emergenza Covid-19 non si era manifestata. Per ogni 100 autovetture nuove nel mese di gennaio ne sono state vendute 161 usate.
Leggi anche: mercato auto nuove gennaio 2021
Da segnalare la forte diminuzione delle minivolture, che a gennaio hanno registrato un calo a doppia cifra pari al 29,7% (variazione giornaliera: -22,3%), probabilmente accentuata dall’entrata in vigore dei nuovi incentivi 2021 che richiedono la rottamazione obbligatoria della vecchia auto data in consegna al concessionario.
Tanto sul mercato del nuovo quanto sul mercato dell’usato, e in quest’ultimo caso tanto per i passaggi netti quanto per le minivolture, prosegue invece inarrestabile l’aumento delle autovetture con alimentazioni elettriche e ibride, mentre arretrano ulteriormente nel mese di gennaio le quote di mercato delle più tradizionali alimentazioni diesel e a benzina (vedi dati riportati nella tabella allegata).
Chiusura con il segno più a gennaio per il mercato delle due ruote di seconda mano. I passaggi di proprietà dei motocicli, depurati dall’effetto distorsivo delle minivolture, hanno infatti evidenziato un incremento mensile dello 0,2%, che in ragione della presenza di due giornate lavorate in meno porta a +10,8% la media giornaliera.
I dati sono riportati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA, consultabile sul sito www.aci.it .
Nonostante i nuovi incentivi alla rottamazione, il bilancio delle radiazioni di autovetture nel mese di gennaio resta in terreno negativo, facendo registrare una riduzione del 12,5% rispetto a gennaio 2020, che tuttavia si riduce ad un più modesto -3,3% in termini di media giornaliera. Il tasso unitario di sostituzione nel mese di gennaio è stato pari a 0,82 (ogni 100 auto iscritte ne sono state radiate 82). In flessione anche le radiazioni di motocicli, che hanno chiuso gennaio con una variazione mensile negativa del 10,6% (-1,2% la media giornaliera).
RADIAZIONI E USATO A GENNAIO
RADIAZIONI | PASSAGGI DI PROPRIETA’ (*) | |||||
GEN ’20 | GEN ’21 | Var. % | GEN ’20 | GEN ’21 | Var. % | |
AUTO | 130.598 | 114.296 | -12,5 | 268.018 | 223.840 | -16,5 |
MOTO | 8.705 | 7.784 | -10,6 | 32.948 | 33.017 | 0,2 |
TUTTI I VEICOLI | 152.812 | 133.133 | -12,9 | 336.571 | 292.201 | -13,2 |
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia (*) Al netto delle minivolture
CONFRONTO PRIME ISCRIZIONI–PASSAGGI AUTOVETTURE PER ALIMENTAZIONE
QUOTA DI MERCATO | QUOTA DI MERCATO | ||
GEN ’20 | GEN ’21 | VAR % | |
PRIME ISCRIZIONI | |||
BENZINA | 47,0% | 38,0% | -26,9 |
DIESEL | 34,6% | 27,7% | -27,5 |
ELETTRICO | 1,1% | 2,6% | 115,4 |
IBRIDO BENZINA/ELETTRICO | 6,7% | 21,2% | 185,0 |
IBRIDO GASOLIO/ELETTRICO | 1,2% | 2,7% | 99,5 |
PASSAGGI AL NETTO MINIVOLTURE | |||
BENZINA | 37,0% | 37,2% | -16,0 |
DIESEL | 48,7% | 49,2% | -15,6 |
ELETTRICO | 0,0% | 0,1% | 199,1 |
IBRIDO BENZINA/ELETTRICO | 0,7% | 1,3% | 52,7 |
IBRIDO GASOLIO/ELETTRICO | 0,1% | 0,2% | 49,2 |
MINIVOLTURE | |||
BENZINA | 32,2% | 31,3% | -31,4 |
DIESEL | 56,1% | 56,5% | -29,1 |
ELETTRICO | 0,1% | 0,2% | 89,4 |
IBRIDO BENZINA/ELETTRICO | 0,9% | 1,5% | 18,4 |
IBRIDO GASOLIO/ELETTRICO | 0,1% | 0,3% | 81,0 |
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia
2021: RADIAZIONI AUTOVETTURE SECONDO LA CLASSE EURO (Val. %)
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC | TOTALE | |
EURO 0 | 1,1 | 1,1 | |||||||||||
EURO 1 | 2,6 | 2,6 | |||||||||||
EURO 2 | 20,4 | 20,4 | |||||||||||
EURO 3 | 28,1 | 28,1 | |||||||||||
EURO 4 | 32,5 | 32,5 | |||||||||||
EURO 5-6 | 12,7 | 12,7 | |||||||||||
Non identificato | 2,6 | 2,6 |
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia
AUTOVETTURE: QUADRO PROVINCIALE (Gennaio 2021)
RADIAZIONI | PASSAGGI NETTI | |||||
Provincia | 2020 | 2021 | Var. % | 2020 | 2021 | Var. % |
AL (Alessandria) | 829 | 735 | -11,3 | 2.030 | 1.632 | -19,6 |
AT (Asti) | 463 | 447 | -3,4 | 1.089 | 936 | -14,1 |
BI (Biella) | 387 | 312 | -19,4 | 845 | 748 | -11,5 |
CN (Cuneo) | 1.499 | 1.270 | -15,2 | 3.008 | 2.527 | -16,0 |
NO (Novara) | 669 | 639 | -4,5 | 1.602 | 1.278 | -20,2 |
TO (Torino) | 4.604 | 4.105 | -10,8 | 9.514 | 8.347 | -12,3 |
VB (Verbania) | 355 | 279 | -21,5 | 750 | 578 | -22,9 |
VC (Vercelli) | 389 | 402 | 3,4 | 793 | 653 | -17,7 |
PIEMONTE | 9.195 | 8.189 | -10,9 | 19.631 | 16.700 | -14,9 |
AO (Aosta) | 570 | 426 | -25,2 | 600 | 507 | -15,5 |
VALLE D’AOSTA | 570 | 426 | -25,2 | 600 | 507 | -15,5 |
BG (Bergamo) | 2.150 | 1.863 | -13,3 | 4.297 | 3.787 | -11,9 |
BS (Brescia) | 2.720 | 2.280 | -16,2 | 5.782 | 4.987 | -13,8 |
CO (Como) | 1.322 | 1.169 | -11,6 | 2.425 | 2.065 | -14,9 |
CR (Cremona) | 795 | 719 | -9,6 | 1.501 | 1.327 | -11,6 |
LC (Lecco) | 743 | 693 | -6,7 | 1.369 | 1.070 | -21,8 |
LO (Lodi) | 558 | 500 | -10,3 | 951 | 789 | -17,0 |
MN (Mantova) | 916 | 855 | -6,6 | 1.901 | 1.469 | -22,7 |
MI (Milano) | 8.135 | 6.452 | -20,7 | 11.408 | 9.521 | -16,5 |
MB (Monza Brianza) | 1.639 | 1.609 | -1,8 | 3.387 | 2.986 | -11,8 |
PV (Pavia) | 1.161 | 983 | -15,4 | 2.425 | 2.058 | -15,1 |
SO (Sondrio) | 404 | 304 | -24,8 | 776 | 611 | -21,3 |
VA (Varese) | 1.601 | 1.610 | 0,6 | 3.772 | 3.042 | -19,4 |
LOMBARDIA | 22.144 | 19.038 | -14,0 | 39.994 | 33.712 | -15,7 |
BZ (Bolzano) | 1.650 | 1.252 | -24,1 | 2.233 | 1.987 | -11,0 |
TN (Trento) | 1.458 | 1.364 | -6,5 | 3.065 | 2.525 | -17,6 |
TRENTINO A.A. | 3.108 | 2.616 | -15,8 | 5.298 | 4.513 | -14,8 |
BL (Belluno) | 446 | 471 | 5,7 | 914 | 686 | -25,0 |
PD (Padova) | 2.184 | 2.042 | -6,5 | 4.195 | 3.237 | -22,8 |
RO (Rovigo) | 711 | 528 | -25,7 | 1.091 | 808 | -25,9 |
TV (Treviso) | 2.200 | 2.036 | -7,5 | 3.935 | 2.984 | -24,2 |
VE (Venezia) | 1.797 | 1.462 | -18,6 | 3.278 | 2.403 | -26,7 |
VR (Verona) | 2.239 | 1.981 | -11,5 | 4.262 | 3.424 | -19,7 |
VI (Vicenza) | 2.664 | 2.273 | -14,7 | 4.065 | 3.207 | -21,1 |
VENETO | 12.241 | 10.793 | -11,8 | 21.740 | 16.750 | -23,0 |
GO (Gorizia) | 345 | 281 | -18,6 | 658 | 482 | -26,7 |
PN (Pordenone) | 1.018 | 887 | -12,8 | 1.504 | 1.154 | -23,3 |
TS (Trieste) | 383 | 368 | -3,9 | 886 | 657 | -25,9 |
UD (Udine) | 1.575 | 1.197 | -24,0 | 2.413 | 1.916 | -20,6 |
FRIULI V.G. | 3.321 | 2.733 | -17,7 | 5.461 | 4.208 | -22,9 |
GE (Genova) | 1.282 | 1.180 | -7,9 | 2.924 | 2.717 | -7,1 |
IM (Imperia) | 392 | 312 | -20,4 | 923 | 807 | -12,5 |
SP (La Spezia) | 389 | 360 | -7,5 | 959 | 686 | -28,5 |
SV (Savona) | 520 | 473 | -9,0 | 1.235 | 1.034 | -16,3 |
LIGURIA | 2.583 | 2.325 | -10,0 | 6.041 | 5.245 | -13,2 |
BO (Bologna) | 2.167 | 1.859 | -14,2 | 3.868 | 3.279 | -15,2 |
FE (Ferrara) | 784 | 695 | -11,4 | 1.415 | 1.150 | -18,7 |
FO (Forlì) | 898 | 867 | -3,4 | 1.667 | 1.436 | -13,9 |
MO (Modena) | 1.691 | 1.560 | -7,7 | 3.156 | 2.691 | -14,7 |
PR (Parma) | 879 | 791 | -10,0 | 1.869 | 1.661 | -11,1 |
PC (Piacenza) | 568 | 533 | -6,1 | 1.334 | 1.075 | -19,4 |
RA (Ravenna) | 976 | 1.070 | 9,6 | 1.705 | 1.353 | -20,7 |
RE (Reggio Emilia) | 1.232 | 1.412 | 14,6 | 2.555 | 2.010 | -21,3 |
RN (Rimini) | 781 | 664 | -15,0 | 1.200 | 1.029 | -14,2 |
EMILIA ROMAGNA | 9.976 | 9.452 | -5,3 | 18.769 | 15.684 | -16,4 |
NORD | 63.138 | 55.574 | -12,0 | 117.534 | 97.318 | -17,2 |
AR (Arezzo) | 778 | 652 | -16,2 | 1.526 | 1.353 | -11,4 |
FI (Firenze) | 2.231 | 2.185 | -2,1 | 3.706 | 3.008 | -18,8 |
GR (Grosseto) | 476 | 501 | 5,3 | 1.062 | 952 | -10,4 |
LI (Livorno) | 600 | 552 | -8,1 | 1.317 | 1.185 | -10,0 |
LU (Lucca) | 732 | 717 | -2,1 | 1.539 | 1.311 | -14,8 |
MS (Massa Carrara) | 291 | 354 | 21,6 | 807 | 730 | -9,5 |
PI (Pisa) | 665 | 671 | 0,9 | 1.745 | 1.418 | -18,7 |
PT (Pistoia) | 893 | 813 | -8,9 | 1.437 | 1.247 | -13,2 |
PO (Prato) | 411 | 407 | -0,9 | 868 | 771 | -11,2 |
SI (Siena) | 608 | 491 | -19,2 | 1.241 | 1.039 | -16,3 |
TOSCANA | 7.685 | 7.343 | -4,4 | 15.248 | 13.015 | -14,6 |
PG (Perugia) | 1.692 | 1.214 | -28,2 | 3.165 | 2.582 | -18,4 |
TR (Terni) | 546 | 455 | -16,6 | 1.068 | 928 | -13,1 |
UMBRIA | 2.238 | 1.670 | -25,4 | 4.233 | 3.509 | -17,1 |
AN (Ancona) | 1.271 | 1.178 | -7,3 | 2.003 | 1.638 | -18,2 |
AP (Ascoli Piceno) | 521 | 432 | -17,0 | 856 | 745 | -13,0 |
FM (Fermo) | 499 | 392 | -21,4 | 743 | 572 | -23,0 |
MC (Macerata) | 904 | 807 | -10,7 | 1.371 | 1.138 | -17,0 |
PU (Pesaro e Urbino) | 629 | 581 | -7,7 | 1.300 | 1.081 | -16,8 |
MARCHE | 3.824 | 3.390 | -11,3 | 6.273 | 5.174 | -17,5 |
FR (Frosinone) | 1.205 | 1.058 | -12,2 | 2.458 | 2.150 | -12,5 |
LT (Latina) | 1.150 | 1.053 | -8,4 | 2.786 | 2.360 | -15,3 |
RI (Rieti) | 372 | 381 | 2,4 | 840 | 727 | -13,5 |
RM (Roma) | 10.539 | 9.431 | -10,5 | 19.888 | 16.936 | -14,8 |
VT (Viterbo) | 748 | 757 | 1,2 | 1.672 | 1.492 | -10,8 |
LAZIO | 14.014 | 12.680 | -9,5 | 27.644 | 23.664 | -14,4 |
CENTRO | 27.761 | 25.082 | -9,6 | 53.398 | 45.363 | -15,0 |
AQ (L’Aquila) | 664 | 625 | -5,9 | 1.408 | 1.145 | -18,7 |
CH (Chieti) | 755 | 692 | -8,4 | 1.847 | 1.474 | -20,2 |
PE (Pescara) | 618 | 526 | -14,8 | 1.357 | 1.227 | -9,6 |
TE (Teramo) | 624 | 663 | 6,2 | 1.403 | 1.222 | -12,9 |
ABRUZZO | 2.661 | 2.506 | -5,8 | 6.015 | 5.068 | -15,7 |
CB (Campobasso) | 411 | 448 | 9,1 | 1.087 | 911 | -16,2 |
IS (Isernia) | 232 | 176 | -23,9 | 421 | 377 | -10,6 |
MOLISE | 643 | 625 | -2,8 | 1.508 | 1.287 | -14,6 |
AV (Avellino) | 1.045 | 722 | -30,9 | 1.975 | 1.695 | -14,2 |
BN (Benevento) | 607 | 598 | -1,5 | 1.410 | 1.113 | -21,1 |
CE (Caserta) | 1.691 | 1.750 | 3,5 | 4.444 | 3.861 | -13,1 |
NA (Napoli) | 5.791 | 3.994 | -31,0 | 13.298 | 11.588 | -12,9 |
SA (Salerno) | 2.285 | 1.832 | -19,8 | 5.045 | 4.494 | -10,9 |
CAMPANIA | 11.419 | 8.895 | -22,1 | 26.172 | 22.750 | -13,1 |
BA (Bari) | 2.565 | 2.353 | -8,2 | 6.033 | 5.140 | -14,8 |
BT (Barletta Andria Trani) | 859 | 691 | -19,6 | 1.800 | 1.606 | -10,8 |
BR (Brindisi) | 883 | 819 | -7,2 | 1.948 | 1.743 | -10,5 |
FG (Foggia) | 1.384 | 1.031 | -25,5 | 3.031 | 2.725 | -10,1 |
LE (Lecce) | 2.135 | 1.582 | -25,9 | 3.649 | 3.227 | -11,6 |
TA (Taranto) | 1.050 | 897 | -14,5 | 2.747 | 2.268 | -17,4 |
PUGLIA | 8.876 | 7.374 | -16,9 | 19.208 | 16.710 | -13,0 |
MT (Matera) | 477 | 420 | -11,9 | 849 | 774 | -8,8 |
PZ (Potenza) | 790 | 719 | -9,0 | 1.580 | 1.493 | -5,5 |
BASILICATA | 1.267 | 1.139 | -10,1 | 2.429 | 2.267 | -6,7 |
CZ (Catanzaro) | 567 | 583 | 2,7 | 1.502 | 1.325 | -11,8 |
CS (Cosenza) | 1.131 | 976 | -13,7 | 3.007 | 2.741 | -8,8 |
KR (Crotone) | 209 | 238 | 13,7 | 683 | 675 | -1,2 |
RC (Reggio Calabria) | 704 | 597 | -15,3 | 2.086 | 2.127 | 2,0 |
VV (Vibo Valentia) | 247 | 199 | -19,6 | 600 | 590 | -1,6 |
CALABRIA | 2.858 | 2.591 | -9,3 | 7.878 | 7.459 | -5,3 |
AG (Agrigento) | 819 | 848 | 3,6 | 1.953 | 1.679 | -14,0 |
CL (Caltanissetta) | 596 | 468 | -21,4 | 1.137 | 945 | -16,9 |
CT (Catania) | 1.800 | 1.607 | -10,7 | 5.649 | 4.791 | -15,2 |
EN (Enna) | 368 | 266 | -27,8 | 774 | 638 | -17,6 |
ME (Messina) | 998 | 1.001 | 0,3 | 2.737 | 1.906 | -30,4 |
PA (Palermo) | 1.840 | 1.553 | -15,6 | 5.169 | 4.218 | -18,4 |
RG (Ragusa) | 601 | 565 | -6,1 | 1.512 | 1.341 | -11,3 |
SR (Siracusa) | 721 | 674 | -6,5 | 2.014 | 1.638 | -18,7 |
TP (Trapani) | 1.003 | 629 | -37,3 | 2.104 | 1.697 | -19,3 |
SICILIA | 8.746 | 7.611 | -13,0 | 23.049 | 18.852 | -18,2 |
CA (Cagliari) | 915 | 943 | 3,0 | 1.973 | 1.627 | -17,6 |
NU (Nuoro) | 421 | 302 | -28,3 | 1.003 | 929 | -7,4 |
OR (Oristano) | 392 | 346 | -11,7 | 786 | 699 | -11,1 |
SS (Sassari) | 909 | 852 | -6,2 | 2.234 | 2.000 | -10,5 |
SU (Sud Sardegna) | 592 | 456 | -22,9 | 1.720 | 1.512 | -12,1 |
SARDEGNA | 3.229 | 2.899 | -10,2 | 7.716 | 6.767 | -12,3 |
SUD E ISOLE | 39.699 | 33.640 | -15,3 | 93.975 | 81.159 | -13,6 |
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia
Ultima modifica: 4 Febbraio 2021