Mclaren Artura, così si chiamerà la nuova supercar ibrida del nuovo corso del Marchio inglese. C’era già stata la McLaren P1 nel 2012, ma era un hypercar in serie limitatissima. La più recente Speedtail ha dato ulteriori basi per il powertrain elettrificato.
Sarà la prima rappresentante della nuova generazione di bolidi elettrificati ad alte prestazioni che farà il suo debutto nel primo semestre del 2021.
Sarà anche la prima vettura che adotterà la nuova architettura ultra leggera prodotta presso il McLaren Technology Centre.
Artura poterà all’esordio un nuovo V6
McLaren la definisce High Performance Hybrid (HPH), ibrida ad alte prestazioni. Sarà dotata di un nuovo motore V6, con un gruppo motopropulsore plug-in ibrido.
Le parole di Mike Flewitt, CEO di McLaren su McLaren Artura
“Ogni elemento è completamente nuovo. Dall’architettura della piattaforma e ogni parte del propulsore ibrido ad alte prestazioni, alla carrozzeria esterna, all’interfaccia interna, ogni componente è all’avanguardia. E attinge a decenni di esperienza McLaren in tecnologie leggere per auto da corsa e da strada. Per portare tutta la nostra esperienza nell’elettrificazione nella classe delle supercar“.
Ultima modifica: 23 Novembre 2020