Maserati Alfieri, impossibile dimenticare il prototipo di supersportiva presentato nel 2014 al Salone di Ginevra.
A tre anni dal debutto di quello che doveva essere solo un esercizio di stile, ma che tanto piacque da far ipotizzare una produzione di serie, ecco la svolta.
La Maserati Alfieri, che prende il nome da uno dei fondatori della Casa del Tridente, potrebbe diventare un’auto di serie nel 2020.
Ma con una formula nuova, almeno per il Marchio modenese. Infatti sarà mossa da un powetrain ibrido, ovvero motore a benzina e propulsore (uno o più) elettrico.

La decisione è stata presa. L’Alfieri, nata come omaggio alla tradizione sportiva anticipazione delle tendenze di design del Tridente, avrà un futuro.
Entrando nel segmento dominato da sempre dalla Porsche 911. Le supersportive non estreme (per dimensioni) che stazzano intorno ai 4,5 metri di lunghezza.
Ultima modifica: 16 Febbraio 2017