Sergio Marchionne ha gelato tutti gli appassionati Viper. La voce secondo la quale l’amata muscle car americana sarebbe tornata con un nuovo modello il prossimo anno è stata stoppata dal boss di FCA. “Non è nei programmi“, ha detto Marchionne in occasione del Capital Market Day di Balocco.
La Viper non si è rivelata una vettura profittevole per FCA. Le vendite non sono state sufficienti a giustificarne la produzione e l’auto non è vantaggiosa nemmeno con i motori europei. Si era parlato di una possibile presentazione al prossimo Salone di Detroit e di un arrivo sul mercato nel 2020. Il classico V10 da 8 litri avrebbe fatto spazio a un nuovo V8. Niente da fare.
Marchionne ha anche puntualizzato che sarebbe felicissimo di ridare vita a questo modello se si riuscisse a trovare il modo di far quadrare i conti. Ma la sottolineatura “al momento non è nei piani” è una nota che stronca ogni speranza. L’anno migliore dell’ultima generazione di Viper è stato il 2014. Ne furono vendute 760 negli Stati Uniti, mentre nelle annate successive ci si è aggirati attorno alle 600 unità . La precedente generazione, fra il 1998 e il 2006, si era assestata attorno alle 1.500 vendite annuali.
Ultima modifica: 4 Giugno 2018