Leapmotor C16 è il nuovo prodotto della Casa cinese di cui Stellantis è azionista. Si tratta di un Suv-monovolume elettrificato dal prezzo molto competitivo.
A differenza di altri prodotti, come T03 e C10, non è ancora stata annunciata la sua importazione in Europa, ma potrebbe essere una vettura molto interessante per i nostri mercati.
Leapmotor C16, le caratteristiche
E’ un’autod del Segmento E, una sintesi tra Suv e monovolume, lunga 4,92 metri, larga 1,91, alta 1,77 con un passo di 283 centimetri. L’abitacolo arriva fino a 6 posti la disposizione 2+2+2. Un mezzo interessante per le famiglie.
Due i powertrain. Ovvero la motorizzazione ibrida plug-in, con 1.5 benzina abbinato a un motore elettrico e a una batteria da 28,4 kWh che permette un’autonomia elettrica di 200 km nel ciclo di omologazione cinese, di manica larga.
Interessante la C16 al 100% elettrica, con propulsore da 292 cavalli, batteria da 67,7 kWh e autonomia di 520 km, sempre del ciclo CLTC, mediamente il 20% più generoso dell’europeo WLTP.
Particolari i rivestimenti di sedute e portiere pronti a resistere anche ai morsi dei bimbi, dispone anche di uno schermo centrale da 15,6 pollici per la seconda fila che scende dal tetto: votata a intrattenere equipaggi numerosi.
Leapmotor C16 ha un prezzo, in Cina, molto competitivo al cambio a 20.000 e 21.000 euro, rispettivamente per la versione ibrida plug-in e per quella elettrica. Sarebbe assai competitivo in Europa e in Italia, anche includendo i dazi.
Ultima modifica: 2 Luglio 2024