Lamborghini conclude il 2024 con un nuovo record di vendite. L’azienda di Sant’Agata Bolognese ha consegnato 10.687 vetture, segnando un aumento del 6% rispetto al 2023.
Questo risultato conferma il successo della strategia del marchio. Una strategia che punta sull’eccellenza e il prestigio nel settore delle supersportive di lusso.
“Il 2024 è stato un anno di crescita continua“, afferma Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Lamborghini. Winkelmann evidenzia “il legame sempre più forte con i nostri clienti e l’interesse crescente delle nuove generazioni verso il brand“.
Il rush di Lamborghini
In un periodo di trasformazione, l’azienda ha introdotto modelli che hanno riscosso un successo straordinario. “I risultati ottenuti evidenziano il successo nel bilanciamento strategico tra domanda e offerta”, sottolinea Winkelmann.
Il CEO di Lamborghini aggiunge: “Un portafoglio ordini ben calibrato rafforza la desiderabilità del marchio e il valore residuo dei nostri prodotti”.
“Tutte le macroregioni hanno registrato una crescita rispetto agli anni precedenti. L’area EMEA ha guidato l’espansione con 4.227 vetture consegnate, seguita dalle Americhe con 3.712 unità . La regione APAC ha raggiunto un totale di 2.748 vetture distribuite. ”
Il 2024 ha rappresentato un anno straordinario“, commenta Federico Foschini, Chief Marketing & Sales Officer di Lamborghini. “I risultati riflettono non solo la forza del nostro portafoglio prodotti, ma anche il supporto fondamentale della nostra rete“.
Foschini aggiunge: “Grazie alla strategia adottata, abbiamo dimostrato che Lamborghini è non solo un leader nel segmento delle supersportive, ma anche un riferimento per il futuro dell’automotive di lusso“.
La crescita ha riguardato tutti e tre i modelli in gamma. Revuelto, la prima supersportiva ibrida V12 HPEV di Sant’Agata Bolognese, ha attirato grande attenzione.
Presentata nel marzo 2023, Revuelto si è distinta per le sue prestazioni e il design audace. Il suo portafoglio ordini copre i prossimi anni fino a fine 2026.
Anche Huracán ha contribuito al risultato del 2024. Con le ultime consegne in corso fino al 2025, Huracán si appresta a concludere il suo ciclo produttivo.
Il testimone passerà alla sua erede, Temerario. Presentata ad agosto durante la Monterey Car Week, Temerario si caratterizza per design innovativo e contenuti tecnologici.
La gamma Urus ha consolidato il suo ruolo di pilastro nel lineup Lamborghini.
La presentazione della versione plug-in hybrid Urus SE nell’aprile 2024 a Pechino ha segnato un passo avanti significativo. Urus SE si distingue per il mix di design, tecnologie avanzate e versatilità .
Il 2024 è stato un anno di svolta per Lamborghini. In 18 mesi, l’azienda ha presentato tre nuovi modelli e completato la transizione verso una gamma interamente ibrida.
Lamborghini è diventata il primo produttore di supersportive al mondo a offrire un portafoglio completamente elettrificato.
Questi risultati permettono a Lamborghini di affrontare il 2025 con la gamma prodotto migliore di sempre. L’azienda continuerà a investire nella tecnologia, mantenendo il focus sull’innovazione. Lamborghini rinnova il suo impegno nell’eccellenza, affrontando le sfide del futuro.
Leggi ora: tutto sulla nuova Lamborghini Temerario
Ultima modifica: 9 Gennaio 2025