Kia Niro, arriva il modello tutto nuovo del crossover ibrido o elettrico. Sarà in concessionaria giugno, esibendo uno stile ispirato a EV6, Car of the year 2022, storica affermazione per il Marchio coreano. Disponibile con motorizzazione full hybrid, plug-in hybrid “alla spina” e al 100% elettrica.
Non solo design, più filante, anche dimensioni maggiori. Niro 2022 è lunga 4,42 metri contro i 4,36 m della serie uscente, con un passo aumentato da 270 a 272 centimetri.
Il tutto si traduce in una maggiore abitabilità e un bagagliaio più capiente, da 495 litri per la elettrica, scendendo a 451 per la ibrida e 348 litri per la plug-in.
I powertrain di Kia Niro
- Full Hybrid. Il primo modello disponibile, con motore 4 cilindri benzina 1.6 litri da 104 cv, propulsore elettrico e batteria da 1,32 kWh, Potenza di sistema dai 141 cavalli, consumo di 20,8 km/litro nel ciclo WLTP. I due propulsori possono lavorare assieme o singolarmente. Cambio a doppia frizione robotizzato a sei rapporti, non c’è la retromarcia perché è solo il motore elettrico a spingere all’indietro.
- Plug-in Hybrid. Arriverà a settembre con motore benzina 1.6 e un elettrico più prestante, per 183 cavalli di potenza combinata. La batteria ha una capacità da 11,1 kWh, aumentata rispetto ai precedenti 8,9 kWh. Garantisce una autonomia elettrica di 59 chilometri.
- Elettrica. Anch’essa in consegna a settembre. Motore elettrico anteriore da 204 cavalli e batteria da 64,8 kWh. Autonomia di 463 km: si può ricaricare da colonnina veloce fino a 100 kWh. Recuperando l’80% di energia in 43 minuti.
Kia Niro 2022 offre tutti gli ADAS più avanzati per la guida assistita di secondo livello. L’abitacolo, con parti realizzati con materiali riciclati, presenta due schermi digitali da 10,25 pollici per strumentazione e infotainment.
Con l’app Kia Connect si possono controllare da remoto la carica, impostare la navigazione. Un crossover completo e moderno.
Kia Niro, le foto ufficiali della nuova serie
Leggi ora: Niro 2019, full hybrid e plug-in hybrid, la prova di QN Motori
Ultima modifica: 5 Aprile 2022