Jaguar e Shell lanciano il primo sistema di pagamento in-car

I proprietari di veicoli Jaguar potranno guidare fino a una stazione di rifornimento Shell convenzionata (dapprima disponibili solo nel Regno Unito, poi nel resto del mondo) e tramite il touchscreen interno alla vettura stabilire la quantità di carburante da immettere nel veicolo. Sempre con l’app sul touchscreen si potrà pagare sfruttando i circuiti  PayPal o Apple Pay, mentre Android Pay sarà aggiunto nel corso del 2017.

Una ricevuta elettronica comparirà sul display del dispositivo di infotainment, consentendo agli utenti di lasciare la piazzola di rifornimento con la certezza che il pagamento è stato registrato nella maniera corretta. La ricevuta del gestore, allo stesso tempo, verrà inviata alla posta elettronica dell’utente per le sue esigenze di contabilità.

In un’epoca in cui proliferano i sistemi di pagamento contactless, effettuare il pagamento direttamente dal touchscreen della vettura renderà il rifornimento più semplice e veloce. Inoltre, il nuovo sistema approntato da Jaguar e Shell permetterà di cavarsela in quelle situazioni difficili, magari quando si è dimenticato il portafogli a casa o non si riesce a trovare la carta di credito. Allo stesso tempo si risparmia tempo perché si riducono le file alle piazzole di rifornimento.

Ultima modifica: 15 Febbraio 2017