Hyundai Separated Sound Zone, musica su misura per ogni passeggero

Hyundai ha rivelato per la prima volta la tecnologia di nuova generazione Separated Sound Zone (SSZ). Tramite questo sistema, ogni passeggero di un veicolo può sperimentare un audio personalizzato. Sarà possibile ascoltare musica, effettuare chiamate vocali e ricevere avvisi acustici pur mantenendo uno spazio sociale senza cuffie in cui i passeggeri possono conversare liberamente.

La tecnologia SSZ crea e controlla i campi acustici della vettura, consentendo al guidatore e a ciascun passeggero di ascoltare suoni isolati. I diversi altoparlanti installati nel veicolo dispongono di una tecnologia che utilizza principi scientifici per ridurre o aumentare i livelli audio delle onde sonore. Ciò annulla la sovrapposizione dei suoni prodotti su ogni sedile, ricreando lo stesso effetto degli attuali sistemi di cancellazione del rumore, ma senza la necessità di cuffie.

Connessione via Bluetooth

Viaggiando su un veicolo dotato di tecnologia Separated Sound Zone di nuova generazione, ogni passeggero può connettere il proprio smartphone tramite Bluetooth. In questo modo vivere la propria esperienza sonora senza interferire con il flusso audio degli altri passeggeri. I quali, al tempo stesso, mantengono la possibilità di conversare tra loro mentre ascoltano la musica.

Quando viene utilizzato il sistema SSZ, anche le chiamate in vivavoce possono essere isolate garantendo la privacy dei singoli passeggeri. Inoltre, questa tecnologia innovativa può eliminare gli avvisi acustici non necessari per il passeggero, ma importanti per il guidatore. Ad esempio la guida vocale alla navigazione o le segnalazioni relative ai sistemi di guida assistita della famiglia Hyundai SmartSense.

Sulle auto fra uno-due anni

Il sistema SSZ isola questi suoni mantenendo un’area silenziosa per i passeggeri e rivelandosi particolarmente utile per preservare il sonno dei bambini o degli altri occupanti. La tecnologia Separated Sound Zone è in fase di sviluppo dal 2014 e dovrebbe essere pronta per l’installazione sui veicoli prodotti in serie entro uno o due anni.

Ultima modifica: 21 Agosto 2018