Hyundai Kona, ecco le foto ufficiali del SUV compatto

Ecco le foto ufficiali della nuova Hyundai Kona, il SUV compatto sudcoreano. In attesa del filmato di presentazione ufficiale, sono uscite le prime immagini. La Kona si va a inserire in una categoria molto importante, quello dei B-SUV. I crossover, ovvero le auto attualmente più richieste sul mercato a livello globale.

La Kona è lunga 4,16 metri, larga 1,80 e alta 1,55: si presenta con un forte appeal offrad. Quasi corazzata, con molte appendici di protezione. A ribadire che la vocazione non è solo stradale, ma anche per l’avventura. D’altronde il nome Kona è stato mutuato da una delle zone più indomite delle Hawaii.

Non solo apparenza e aspetto. La Kona è dotata di trazione integrale, un plus che non la rende unica, ma la fa distinguere dalla maggior parte delle concorrenti. Il sistema sarà quello più usato: torque on demand. Sarà disponibile anche a trazione anteriore. La piattaforma è specifica, non deriva dalle berline stradali (come la i20 o la i30). E sarà condivisa dalla Kia Stonic, per logiche sinergie del Gruppo sudcoreano. La nuova Hyundai garantirà anche una buona abitabilità per la categoria, grazie al passo di 2,60 metri.

La sicurezza e l’assistenza alla guida saranno coadiuvate dal riconoscimento di stanchezza del guidatore, dal Blind Spot, dal mantenimento della corsia e dalla frenata autonoma. Anche l’hi-tech in abitacolo sarà curato con schermi da 7” e 8”. Con tanto di videocamera per la retromarcia e accesso a Apple CarPlay e Android Auto.

I motori

Per il mercato italiano sotto il cofano ci sarannoi 1.6 CRDI, i turbodiesel da 110 e 136 cavalli. E anche il 1.0 turbo benzina a tre cilindri, il T-GDI da 120 cv.

 

 

 

Ultima modifica: 13 Giugno 2017

In questo articolo