Hyundai Kona dati e caratteristiche del nuovo SUV compatto

26655 0
26655 0

Nuova Hyundai Kona, ecco le caratteristiche e i dati del nuovo SUV compatto. Kona segna un passo importante nella strategia di crescita di Hyundai, completando l’offerta SUV del brand. E’ uno Sport Utility dal carattere distintivo, che va a rafforzare la credibilità che il marchio si è guadagnato nel segmento con oltre 1.4 milioni di unità immatricolate in Europa dal lancio della prima generazione Santa Fe nel 2001. Un successo al quale ha contribuito in maniera decisiva anche l’Italia, dove la sola Tucson ha superato le 34mila unità in poco più di un anno e mezzo (il lancio è di settembre 2015).

Collocandosi nel segmento SUV-B, unisce la forte design identity del brand ad una natura decisa, funzionalità premium e le più moderne tecnologie in termini di connettività e sicurezza, per offrire un prodotto senza precedenti nel segmento.

Linee slanciate e avveniristiche

Il frontale, fortemente espressivo, cattura l’attenzione con il suo look accattivante grazie alla “Cascading Grille” – cifra stilistica del design Hyundai – insieme al nuovo gruppo ottico anteriore che ne accentua il carattere, con luci diurne a LED posizionate al di sopra dei fanali anteriori, anch’essi disponibili a LED. La struttura anteriore della vettura le dona un aspetto slanciato e avveniristico, con linee eleganti e ben definite. Robusto e solido, lo stile è enfatizzato dalle proporzioni studiate per il modello, mentre i tanti e originali colori per la carrozzeria, così come i due toni per il tetto, offrono numerose combinazioni, che soddisfano ogni stile.

Interni eleganti 

Gli interni sono caratterizzati da superfici levigate nella parte superiore della plancia, che le donano un’impronta sinuosa e rifinita, mentre i dettagli verniciati in nero ne rappresentano il lato più moderno e tecnologico. La scelta di colori accesi per le cuciture a contrasto su sedili e volante è espressione dell’attenzione ai dettagli e della raffinatezza che ha guidato lo sviluppo degli interni della vettura.

Propulsori all’avanguardia e quattro ruote motrici

Fin dal suo debutto, sarà disponibile con due motori turbo benzina dalle dimensioni contenute, che offrono ottime prestazioni e consumi ridotti: un 1.0 T-GDI da 120cv (88kW) abbinato a un cambio manuale a sei marce di serie (consumi da 5.3 l/100 km con emissioni di CO2 da 119 g/km*) e un più potente 1.6 T-GDI da 177cv (130kW) in combinazione al cambio automatico doppia frizione 7DCT sviluppato da Hyundai (consumi da 7.3 l/100 km con emissioni di CO2 da 169 g/km*). La trazione integrale di KONA (disponibile su richiesta) è in grado di supportare il guidatore in tutte le situazioni di guida, spostando – in caso di necessità – fino al 50% della coppia motrice alle ruote posteriori. Nell’estate 2018 debutterà inoltre la nuova generazione di motori 1.6 diesel, in combinazione con la trasmissione manuale a 6 marce e, su richiesta, automatica a doppia frizione 7DCT.

Head-up display e connettività

Con Kona esordisce per la prima volta su una Hyundai l’head-up display. Che proietta le informazioni utili al livello dello sguardo del guidatore per una guida ancora più piacevole e sicura. La sua luminosità bilanciata e la dimensione delle immagini, che arriva fino a 8’’, non solo garantiscono una visibilità ottimale con la luce del giorno, ma anche una più immediata elaborazione delle informazioni, a tutto vantaggio di una costante attenzione alla strada da parte del conducente.

Kona offre anche un pacchetto di sistemi di connettività all’avanguardia: il sistema di navigazione da 8’’ integra tutte le funzioni musicali e telefoniche e supporta sia Apple CarPlay che Android Auto. Il sistema include, inoltre, sette anni di Servizi Live (informazioni aggiornate in tempo reale su meteo, traffico, autovelox, ricerche on-line per i luoghi d’interesse).

F il suo debutto anche il Multimedia System, che consente ai passeggeri di collegare i propri telefoni allo schermo touch da 7’’ utilizzando Apple CarPlay o Android Auto. Attraverso questo sistema KONA rende la connettività accessibile a tutti, permettendo di navigare e utilizzare funzioni dei dispositivi mobili come effettuare chiamate, dettare messaggi o ascoltare musica.

Disponibile su richiesta anche la base di ricarica wireless per smartphone (standard Qi), che consente ai passeggeri di ricaricare comodamente i telefoni compatibili durante il viaggio.

Sistemi di sicurezza avanzati e telaio in acciaio ad alta resistenza

Nuova Hyundai KONA è stata sviluppata per uno stile di vita attivo e personale, e promette una sicurezza senza pari nel segmento anche grazie a sistemi di sicurezza attiva come la Frenata Autonoma di Emergenza con Rilevamento di Pedoni e Veicoli (AEB), il Sistema di Mantenimento della Corsia (LKAS), l’illuminazione statica degli angoli e la Gestione dei Fari Abbaglianti (HBA), il Driver Attention Alert (DAA), l’Avviso di Possibili Urti Posteriori (RCTA) e il Rilevatore dell’Angolo Cieco (BSD).

Hyundai è l’unica casa automobilistica al mondo che produce acciaio per le proprie autovetture e nel tempo, grazie all’attività di R&D, è stata capace di sviluppare acciai sempre più leggeri e ad alta resistenza agli urti, un beneficio tangibile anche in Nuova KONA. La struttura leggera e robusta migliora infatti le prestazioni dinamiche del modello, aumentando nel contempo la sicurezza dei passeggeri.

Design

Nuova KONA unisce la design identity di Hyundai ad un carattere deciso per offrire un prodotto senza precedenti nel segmento, perfettamente in linea con lo stile di vita di un consumatore moderno, dinamico ed in costante evoluzione.

Gli Esterni

Il design di Nuova KONA è caratterizzato da un profilo slanciato e da superfici muscolose, tra cui i distintivi paracolpi a contrasto in plastica resistente, che proteggono la sezione inferiore della carrozzeria. Nella parte anteriore il design del nuovo gruppo ottico, con le luci diurne a LED posizionate al di sopra dei fanali anteriori integrati nel rivestimento, dona alla vettura un forte carattere fin dal primo sguardo. Il look energico ed espressivo è rimarcato ulteriormente dalla “Cascading Grille”, Family Identity di Hyundai le cui linee curve naturali protese verso il basso s’ispirano al flusso dell’acciaio fuso quando viene versato.

Anche il profilo di KONA, compatto e agile, contribuisce a sottolineare il carattere unico del modello grazie alle linee che suggeriscono un movimento continuo, mentre le barre sul tetto ne enfatizzano sagoma e praticità.

I dettagli argento opaco che incorniciano fendinebbia e prese d’aria anteriori, insieme a quelli sulle fiancate e nella parte posteriore, valorizzano il lato elegante della vettura. Le prese d’aria ai lati del paraurti anteriore migliorano l’aerodinamica riducendo le turbolenze intorno alle ruote. Il posteriore riflette il design utilizzato per il frontale: il paracolpi, che circonda gli indicatori di direzione e la luce di retromarcia, si affianca ad altre soluzioni caratterizzanti come i gruppi ottici a LED e lo spoiler – che integra la terza luce di stop, anch’essa a LED.

Le proporzioni studiate per il modello – altezza 1.550mm, larghezza 1.800mm, lunghezza 4.165mm e passo di 2.600mm – garantiscono una forte presenza su strada, sottolineata anche dagli inediti cerchi da 18’’ bi-color con pneumatici 235/45 R18. Disponibili anche cerchi in lega da 17’’ (215/55R17) e da 16’’ (2015/60R16) in lega o acciaio.

La personalizzazione tramite i numerosi colori disponibili per la carrozzeria e la doppia colorazione del tetto rendono Nuova KONA adatta a tutti gli stili: dieci tinte differenti (Phantom Black, Chalk White, Lake Silver, Dark Knight, Pulse Red, Tangerine Comet, Acid Yellow, Blue Lagoon, Ceramic Blue e Velvet Dune), selezionabili insieme a due tinte per il tetto, offrono un totale di 20 combinazioni possibili. Gli specchietti retrovisori esterni sono invece abbinati al tetto in Phantom Black o Dark Knight (grigio scuro).

Gli Interni

Lo stile degli esterni di Nuova KONA si riflette anche sul design degli interni, dove le superfici morbide e sagomate al di sopra della strumentazione di bordo convivono con le parti a contrasto in nero verniciato, emblema del lato più moderno e tecnologico del modello.

Arancione, verde lime e rosso: anche i colori disponibili per gli inserti – il contorno delle bocchette di ventilazione e del pulsante di avviamento, i dettagli della leva del cambio e le cuciture di volante e sedili – sono studiati per permettere ai clienti di personalizzare l’abitacolo, reso ancora più elegante dal rivestimento del tetto nero e il volante in pelle traforata. Inoltre, le colorazioni verde lime e rosso sono ordinabili in combinazione con le maniglie interne delle portiere, inserti del volante e cinture di sicurezza in tinta.

Lo schermo touch da 8’’ del navigatore, che sembra galleggiare al centro della plancia, integra tutte le funzioni multimediali di navigazione e di connettività, e grazie alla sua posizione ergonomica permette al guidatore di non distrarsi mai dalla guida. A questo contribuisce anche la posizione dei comandi del climatizzatore, anch’essi al centro della plancia e facilmente maneggiabili.

Il volante riscaldabile, disponibile su richiesta, incrementa il comfort a bordo anche con i climi più freddi, mentre la smart key e lo start button consentono di avviare e spegnere il motore con la semplice pressione di un pulsante. I sedili elettrici possono essere adattati alle necessità dei passeggeri con 8 regolazioni e supporto lombare a 2 vie. Le sedute anteriori dispongono inoltre di un sistema di ventilazione e di riscaldamento con 3 livelli di potenza.

Nuova KONA offre inoltre un’ottima abitabilità per passeggeri e bagagli. I vani portaoggetti sono estremamente pratici, così come i pannelli delle portiere, che riescono ad accomodare bottiglie fino a 1,5 litri. Generoso è anche lo spazio per le gambe, con 1.054mm per i passeggeri sui sedili anteriori e 880mm per quelli seduti sul divano posteriore. Il bagagliaio, con la sua capacità di 361 litri (VDA 211), è funzionale e flessibile rispetto alle differenti necessità di tutti i giorni; la possibilità di reclinare i sedili posteriori (60:40) crea una superficie di carico piana e porta a quota 1.143 i litri a disposizione (VDA 214)

Guida e prestazioni

La scelta di propulsori turbo dalle dimensioni contenute, che garantiscono ottime dinamiche di guida ed efficienza della vettura, fa della Nuova KONA un’auto adatta a tutti gli stili di vita. Dalle impegnative strade di montagna fino ai percorsi cittadini, Nuova KONA permette infatti prestazioni da vero SUV ed è disponibile con trazione anteriore o integrale e cambio manuale 6 marce o automatico a doppia frizione a 7 rapporti.

Nuovi motori benzina 1.0 T-GDI e 1.6 T-GDI

Il 1.6 T-GDI a quattro cilindri di Hyundai – che eroga 177cv (130kW) e 265Nm di coppia ed è capace di uno 0-100 in 7,9 secondi – si trova a suo agio sia in città che fuori, ed è offerto in combinazione con il nuovo sistema di trazione integrale e il cambio automatico a 7 rapporti.

In alternativa, Nuova KONA by Hyundai sarà ordinabile con il motore 1.0 T-GDI 3 cilindri da 120cv (88kW) e 172Nm, con trazione anteriore e cambio manuale a sei marce. Il turbocompressore con valvola waste-gate a controllo elettronico permette una maggiore efficienza e minori consumi, incrementando allo stesso tempo la coppia motrice ai bassi regimi e diminuendo i tempi di risposta dell’acceleratore. Il propulsore è inoltre dotato di iniettore GDI a sei fori pressurizzato a 200 bar (valore superiore alla media), assicurando una combustione migliore e contribuendo così ad abbassare consumi ed emissioni.

Nuovi motori diesel U 1.6 litri

Nel 2018, l’offerta di motori si completerà con l’arrivo di un nuovo efficiente propulsore turbo-diesel 1.6-litri 4 cilindri, declinato in due livelli di potenza: una versione da 115cv (85kW)* con cambio manuale e trazione anteriore, e una più potente da 136cv (100kW)* e 320Nm di coppia abbinata alla trasmissione automatica 7DCT e trazione anteriore o integrale.

Sette rapporti per la trasmissione a doppia frizione (7DCT)

Hyundai ha introdotto il suo primo cambio a doppia frizione a 7 rapporti nel 2015 riuscendo a riunire, in un colpo solo, i vantaggi delle trasmissioni automatiche e manuali. Il 7DCT migliora fino al 20% il consumo di carburante e le emissioni di CO2 rispetto ad un tradizionale cambio automatico a sei marce, migliorando nel contempo l’accelerazione del 10%.

Equipaggiata con il cambio a doppia frizione a 7 rapporti (7DCT), Nuova KONA by Hyundai dispone di due modalità di guida, “NORMAL” e “SPORT”: quest’ultima sfrutta al meglio coppia e potenza del motore, per un’esperienza di guida ancora più sportiva e divertente.

Dinamiche di guida e tenuta di strada

Gli ingegneri Hyundai hanno sviluppato Nuova KONA ricercando il perfetto bilanciamento tra potenza, comfort e tenuta di strada – in aggiunta a una spiccata agilità.

KONA offre un’esperienza da vero SUV grazie ad un’altezza da terra di 170 mm e alla seduta elevata che garantisce grande visibilità e comfort. Allo stesso tempo il pianale ribassato e il tunnel centrale ottimizzato permettono una vivibilità a bordo ancora maggiore, con benefici anche in termini di versatilità.

Ottime capacità dinamiche sono assicurate dalle proporzioni studiate per Nuova KONA, che rimarcano il carattere robusto e solido del modello, di forte impatto visivo.

Le grandi doti di comfort e agilità sono possibili anche grazie alla tarature delle sospensioni, con schema McPherson all’anteriore capace di assorbire al meglio le asperità del terreno. Al posteriore, la versione a due ruote motrici equipaggia un doppio ponte torcente donando alla vettura un comportamento sportivo e confortevole grazie al ponte torcente ad alta rigidità. Sospensioni multi-link sono invece state scelte per la versione 4WD, con tenuta di strada e stabilità ottimizzate l’Advanced Traction Cornering Control – capace di limitare il sottosterzo e garantire maggiore agilità agendo su freni e trazione quando si accelera in curva.

Una struttura leggera e robusta

Nuova KONA by Hyundai è formata da una struttura leggera e robusta in acciaio ultra-resistente sviluppato da Hyundai, che migliora le prestazioni dinamiche aumentando nel contempo la sicurezza dei passeggeri.

Nonostante le dimensioni contenute, la sicurezza passiva di Nuova KONA è stata massimizzata fin dalla progettazione della struttura dell’abitacolo e studiata per disperdere in più direzioni le forze dovute a eventuali collisioni riducendo i rischi per i passeggeri.

Connettività e sicurezza

I consumatori moderni richiedono sistemi di connettività sempre più avanzati. Nuova KONA by Hyundai è in grado di accontentare tutti i gusti, offrendo funzionalità all’avanguardia in grado di integrare lo smartphone e di rendere le operazioni intuitive e sicure durante la guida. Tre i sistemi tra cui poter scegliere: lo Standard Audio System, con schermo TFT da 5’’ con radio, connessione Bluetooth e ingresso USB; Il Multimedia System, con touch-screen capacitivo da 7’’ e retrocamera integrata; e infine il navigatore touch-screen di ultima generazione da 8’’. In aggiunta, il quadro strumenti presenta di serie uno schermo TFT LCD da 3.5’’ – o a richiesta un display TFT a colori da 4.2’’ – che mostra tutte le informazioni più utili al guidatore.

Connettività accessibile con il Multimedia System da 7’’

Per la prima volta su Hyundai, il Multimedia System con schermo LCD capacitivo da 7’’ e retrocamera integrata offre connettività avanzata con Apple CarPlay e Android Auto, permettendo ai passeggeri di navigare e utilizzare funzioni dei dispositivi mobili – come effettuare chiamate, dettare messaggi o ascoltare musica – senza la necessità di un sistema di navigazione integrato.

Il navigatore da 8’’ 

Il navigatore touch screen LCD ad alta risoluzione da 8’’– disponibile su richiesta – integra tutte le funzioni di navigazione ed infotainment e permette al guidatore di rimanere sempre concentrato sulla guida, mentre Apple CarPlay e Andorid Auto consentono ai passeggeri di collegare i loro smartphone e usufruire di tutti i contenuti. Il nuovo sistema di navigazione, equipaggiato anche con una retrocamera posteriore e mappe 3D, dispone di un abbonamento gratuito di 7 anni alle opzioni LIVE Services (informazioni aggiornate in tempo reale su meteo, traffico, autovelox, ricerche on-line per i luoghi d’interesse) e servizio MapCare (aggiornamento delle mappe). Inserendo una USB, si possono visualizzare anche immagini personali.

Ricarica wireless per smartphone 

Disponibile su richiesta anche la base di ricarica wireless per smartphone (standard Qi), che consente ai passeggeri di ricaricare comodamente i telefoni durante il viaggio. Per fare in modo che il telefono non venga dimenticato all’interno dell’auto, il display centrale della plancia mostrerà un promemoria nel momento in cui l’auto si spegne.

Head-up display con illuminazione bilanciata ed evoluta

Per la prima volta su un modello Hyundai debutta su Nuova KONA il nuovo head-up display (HUD) che proietta informazioni utili al livello dello sguardo del guidatore, per un’esperienza di guida ancora più sicura e piacevole.

Grazie alla proiezione di immagini fino a 8’’ e allo studio di un’illuminazione bilanciata ed evoluta –  con luminanza ai vertici della categoria (oltre 10.000 cd/m2) – il nuovo HUD garantisce ottima visibilità in tutte le situazioni, anche grazie alle possibilità di regolazione del supporto in altezza e inclinazione. Una volta acceso tramite il pulsante dedicato accanto al volante, il supporto fuoriesce dal cruscotto (rientrando nel momento in cui viene spento) e fornisce un ulteriore ausilio in termini di sicurezza mostrando informazioni come velocità, indicazioni dal navigatore, livello di carburante, modalità audio ed eventuali avvisi, limitando le possibili distrazioni del guidatore.

Sistema audio Krell ad alta qualità

Nuova KONA by Hyundai offre ai passeggeri la possibilità di un’esperienza audio superiore grazie al nuovo sistema prodotto da Krell, con due tweeter da 20mm, 4 woofer da 160mm, uno speaker centrale da 100mm e un subwoofer da 200mm. L’amplificatore ad 8 canali, da 45 Watt ciascuno, ne massimizza le prestazioni, per un risultato sonoro ancora più piacevole.

Sicurezza Attiva 

KONA dispone dei più moderni sistemi di sicurezza attiva, in linea con i più elevati standard europei: Frenata Autonoma di Emergenza con Rilevamento di Pedoni e Veicoli (AEB), il Sistema di Mantenimento della Corsia (LKAS), l’illuminazione statica degli angoli e la Gestione dei Fari Abbaglianti (HBA), il Driver Attention Alert (DAA), l’Avviso di Possibili Urti Posteriori (RCTA) e il Rilevatore dell’Angolo Cieco (BSD) .

Frenata Autonoma di Emergenza con Rilevamento di Veicoli e Pedoni (AEB)

Nuova KONA è equipaggiata con l’AEB, un sistema di sicurezza attivo che rileva le situazioni d’emergenza frenando direttamente la vettura se necessario. Sfruttando il radar frontale e i sensori video, l’AEB si attiva in tre fasi. Inizialmente avvisa il guidatore visivamente e acusticamente, successivamente passa a controllare la frenata a seconda della potenziale collisione e quindi applica la massima forza possibile alla frenata stessa. Il sistema si attiva quando, ad esempio, un’altra auto o un pedone vengono rilevati davanti alla vettura. Operando da una velocità superiore ai 10 km/h, permette di minimizzare i danni nel caso in cui la collisione non possa essere evitata.

Sistema di Mantenimento della Corsia (LKAS – Lane Keeping Assist System)

L’LKAS contribuisce alla sicurezza di marcia evitando le deviazioni involontarie dalla corretta corsia di marcia – ad una velocità superiore ai 60 km/h – e utilizza un allarme sia acustico che visivo inviato al guidatore prima di indurre una sterzata correttiva per riportare l’auto in posizione corretta.

Gestione dei Fari Abbaglianti (HBA – High Beam Assist)

Durante la guida notturna, l’HBA rileva sia i veicoli in arrivo che i veicoli che procedono nello stesso senso di marcia, modificando automaticamente le luci da abbaglianti ad anabbaglianti – così da ridurre l’effetto accecante verso gli altri guidatori. In assenza di veicoli circostanti, il sistema riattiva automaticamente gli abbaglianti, massimizzando così la visibilità del conducente.

Driver Attention Alert (DAA) 

Il Driver Attention Alert, che entra in funzione tra i 60 ei 180 km/h, rappresenta un livello completamente nuovo in termini di sicurezza, monitorando e analizzando continuamente la tipologia di guida del conducente. Il sistema analizza infatti alcuni segnali di guida, come l’angolazione del volante, l’intensità della sterzata, la posizione del veicolo rispetto alla carreggiata e da quanto tempo ci si è messi alla guida. Se vengono rilevate delle anomalie rispetto al comportamento standard, il sistema emette un allarme acustico e, allo stesso tempo, compare un messaggio sul quadro strumenti che avverte il guidatore e suggerisce una pausa dalla guida.

Avviso di Possibili Urti Posteriori (RCTA – Rear-Cross Traffic Alert)

Sfruttando i medesimi sensori del Rilevatore dell’Angolo Cieco, questo dispositivo riduce il rischio di collisione con altri veicoli in avvicinamento – durante le manovre in retromarcia in aree trafficate o a visibilità ridotta. Un radar posteriore, che si attiva quando si inserisce la “retro”, effettua una scansione a 180 gradi dello spazio retrostante: così facendo è in grado di rilevare eventuali pericoli e di avvertire il conducente con segnali luminosi e acustici.

Rilevatore dell’Angolo Cieco (BSD – Blind Spot Detector)

Questo dispositivo monitora gli angoli posteriori e, sfruttando la tecnologia radar, nel caso in cui un altro veicolo si avvicini, aziona la spia d’avviso collocata sugli specchietti retrovisori laterali. Se a quel punto il guidatore inserisce la freccia, si attiva anche l’allarme acustico. Il sistema agisce anche in caso di un semplice cambio di corsia.

Dotazioni di Sicurezza Passiva

Grazie all’utilizzo di acciaio ad altissima resistenza (Advanced High-Strength Steel), Nuova KONA by Hyundai dispone di un’ottima rigidità torsionale, di un’elevata capacità di dissipazione dell’energia cinetica e una distorsione ridotta al minimo – al fine di proteggere al meglio i passeggeri in caso d’urto.

Grazie ad una nuova tecnologia di stampaggio a caldo e all’adozione di una forma specifica per la struttura dell’abitacolo, l’alto livello di dissipazione d’energia in caso di collisione assicura un’ottima sicurezza passiva.

Alti livelli di sicurezza attiva su Nuova KONA sono raggiunti anche tramite la presenza di 6 airbag montati di serie: (2 frontali, 4 laterali “a tendina” – di cui 2 anteriori e 2 posteriori).

Dati tecnici

Motori benzina

1.0 T-GDI
Tipo Kappa 1.0 T-GDI, 12-valvole MLA, DOHC, tre cilindri in linea
Cilindrata 998 cc
Alesaggio per corsa 71 x 84.0 mm
Rapporto di Compressione 10.0
Potenza Massima 120 CV (88 kW) @ 6,000 rpm
Coppia Massima 172 Nm @ 1,500~4,000 rpm
Velocità massima 181 km/h
0-100 km/h (secondi) 12.0
Emissioni CO2 combinate (g/km) 119 (dati preliminari)
Consumi (l/100km)* 5.3 (dati preliminari)
1.6 T-GDI
Tipo Gamma 1.6 T-GDI, 16-valvole MLA, DOHC, quattro cilindri in linea
Cilindrata 1,591 cc
Alesaggio per corsa 77 x 85.44 mm
Rapporto di Compressione 10.0
Potenza Massima 177 CV (130 kW) @ 5,500 rpm
Coppia Massima 265 Nm @ 1,500~4,500 rpm
Velocità massima 205 km/h
0-100 km/h (secondi) 7.9
Emissioni CO2 combinate (g/km) 169 (dati preliminari)
Consumi (l/100km)* 7.3 (dati preliminari)

Trasmissioni

Motori benzina – marce

Motore 1.0 T-GDI (120 CV) 1.6 T-GDI (177 CV)
Cambio Manuale 6 (con 2WD)
Trasmissione DCT 7 (con 4WD)

Rapporti del cambio

1.0 T-GDI (120 CV) 1.6 T-GDI (177 CV)
6MT 7DCT
3.769 3.643
2.045 2.174
1.286 1.826
0.971 1.024
0.774 0.809
0.639 0.854
0.717
Rev. 3.700 4.696
Final drive 4.563 4.643 (1/2/4/5)

3.611 (3/6/7/R)

Cerchi e Pneumatici

Cerchi Pneumatici
16 pollici acciaio / lega 205/60 R16
17 pollici in lega 215/55 R17
18 pollici in lega 235/45 R18

Dimensioni (mm)

Esterni
Lunghezza (totale) 4,165
Larghezza (totale) 1,800
Altezza (totale) 1,550
1,565 (con barre portatutto sul tetto)
Passo 2,600
Sbalzo anteriore 845
Sbalzo posteriore 720
Altezza da terra 170
Interni Anteriore Posteriore
Spazio per la testa 1,005
965 (con tetto panoramico)
961
Spazio per le gambe 1,054 880
Spazio per le spalle 1,409 1,385

Capacità (litri)

Bagagliaio 361 l (Minimo, VDA 211)
1,143l (Massimo, VDA 214)

Peso (kg)

Benzina
1.0 T-GDI 1.6 T-GDI
Peso minimo complessivo (senza conducente) 1,233 1,401

Ultima modifica: 14 Giugno 2017

In questo articolo