Restyling per Hyundai i20, la compatta coreana del Segmento B. Non cambiano le dimensioni, la lunghezza è di 4,04 metri, al momento è confermato il motore mild hybrid 48 Volt.
Ovvero il 1.0 tre cilindri T-GDI elettrificato da 100 cavalli, abbinabile a cambio automatico o a doppia frizione a sette marce. La Casa coreana ha precisato: “Ulteriori varianti del modello saranno svelate in seguito”.
Leggi ora: Hyundai Ioniq 6, prova della elettrica figlia del vento
Hyundai i20, più affilata
L’estetica si aggiorna nei dettagli, presentando una Hyundai i20 più affilata nei paraurti e dotata di cerchi in lega da 16” e 17” con nuovi disegni.
Otto le livree esterne disponibili, tre delle quali, Lucid Lime Metallic, Lumen Grey Pearl e Meta Blue Pearl, completamente nuove per il modello.
L’abitacolo presenta di serie la strumentazione analogica, a richiesta quella digitale con schermo da 10,25 pollici che può così abbinarsi al display centrale multimediale di identiche dimensioni.
Il plus tecnologico del restyling è dato dalla adozione della connettività 4G e dagli aggiornamenti via etere per il navigatore.
Aggiornati i sistemi di assistenza alla guida, presenti nello Hyundai Smart Sense. In particolare il Forward Collision-Avoidance Assist (FCA) “Città”, “Extraurbano” e “Pedoni” cui viene aggiunta la funzionalità “Ciclisti”. Aiuta a rilevare ed evitare potenziali collisioni in presenza di ostacoli.
Il Lane Following Assist (LFA), invece, assicura che il veicolo rimanga nella corsia di marcia corrente.
La produzione di Hyundai i20 inizierà nel terzo trimestre dell’anno a Izmit, in Turchia.
Leggi ora: le novità auto
Ultima modifica: 12 Maggio 2023