Hyundai Elantra 2021, la berlina piace ancora parecchio fuori dall’Europa. La nuova generazione della Hyundai più venduta di sempre (13,8 milioni di esemplari) è stata presentata a Hollywood.
Leggi anche: Hyundai i30, restyling all’italiana
Un modello cruciale per il Marchio coreano, che arriverĂ sul mercato americano a fine anno e in Sud Africa in quello successivo.
Elantra è una berlina a quattro porte, in questo classica: la nuova serie nasce sulla piattaforma K3 del Gruppo. Osa di piĂą nello stile, secondo il nuovo corso di design che Hyundai chiama “Sensual Sportiness”.
Le dimensioni sono cresciute di poco (lunghezza 4,68 metri, passo 2,72 m, altezza 1,41 m e larghezza 1,83 m), Elantra è soprattutto più larga e più bassa, presentando forme esterne più dinamiche.
E anche piĂą leggera (Hyundai non ha comunicato di quanto) quindi piĂą maneggevole e piacevole su strada, grazie anche al nuovo pianale. I cerchi da 15 a 17 pollici completano il corredo esterno. In abitacolo invece spicca la plancia interamente digitale, con i due grandi display, di strumentazione e infotainment, che possono arrivare fino a 10,25 pollici.
Quelli di base sono da 8”, con inclusi Bluetooth, Apple CarPlay, Android Auto, riconoscimento vocale, caricatore wireless per smartphone. Per chi vuole il massimo redimendo audio a richiesta c’è il sistema Bose a 8 altoparlanti.
Gli ADAS di sono sono numerosi. Ovvero Driver Attention Warning con retrocamera, .Forward Collance Avoidance Assist con rilevamento pedoni, High Beam Assist, Lane Follow Assist, Lane Keeping Assist.
Elantra a benzina o ibrida, poi la sportiva
Due le motorizzazioni di partenza. Elantra col 2 litri benzina da 150 cavalli, a trazione anteriore e cambio CVT. E Elantra Hybrid con il 1.6 GDI abbinato un motore elettrico da 32 KW e a un pacco batterie da 1,32 kWh, per una potenza di sistema di 140 cavalli e un consumo dichiarato di 4,7 litri/100 km. Successivamente arriverĂ anche la versione sportiva Elantra N.
Leggi anche: Hyundai i20N, anticipazione della piccola sportiva
Ultima modifica: 18 Marzo 2020