Grosjean e Lamborghini, dalla Urus e alla LMDh Endurance

Il “re della strada” con Lamborghini Urus: come sarà in pista nell’Endurance con la  LMDh? Romain Grosjean, ex pilota di Formula 1 e ora Lamborghini Factory Driver, si sta preparando alla prossima sfida: avrà un ruolo di primo piano nella campagna di Lamborghini nella FIA World Endurance Championship 2024.

Grosjean e Lamborghini, tra Urus e la LMDh per il mondiale Endurance - 7

Il 36enne Grosjean, che ora vive a Miami, ha collezionato 179 presenze in Formula 1 nel corso di una carriera durata nove stagioni, dal 2012 al 2020, oltre alle presenze del 2009. Dal 2021 partecipa alla American IndyCar Series. Ha iniziato a correre per la divisione Motorsport di Squadra Corse di Lamborghini a gennaio 2023, in occasione della celebre 24 Ore di Daytona, a bordo di una Huracán GT3 EVO2.

I progressi della LMDh sonorapidi e Grosjean sta giocando un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’atteso prototipo ibrido da corsa LMDh di Lamborghini. La vettura è alimentata da un nuovo V8 biturbo da 3,8 litri con una potenza di 680 CV, per via dei limiti fissati dal regolamento.

Sono entusiasta di far parte del progetto della LMDh per il prossimo anno, racconta. “Adoro il marchio e mi piacciono il progetto, l’approccio e le persone che ci lavorano. So che c’è molto da fare e dovremo tutti imparare molto, ma sono pronto. Lamborghini è un marchio che punta al successo e ha una storia solida alle spalle. È per questo che, se facciamo qualcosa, dobbiamo farlo bene”.Grosjean

Grosjean a Miami con al sua Lambo

Quando torna sulla terraferma, Grosjean si sposta con un mezzo altrettanto entusiasmante: una Lamborghini Urus Performante. Come lui stesso afferma, è un’auto di famiglia, ma con un tocco di serietà. “Guidarla è davvero fantastico. La Performante ha un suono straordinario e, anche se è un SUV, tutti sanno che si tratta di una Lamborghini. E c’è spazio per i miei figli”.

Leggi ora: Lamborghini Urus Performante, prova del Suv più aggressivo di QN Motori

L’incredibile palette di colori di Lamborghini ha però causato qualche piccolo problema. “Mia figlia voleva un’auto viola o rosa. Il mio secondogenito preferiva il giallo. Mio figlio maggiore la voleva arancione e mia moglie nera. Allora ho detto: ‘Va bene, sapete cosa facciamo? La prendiamo verde. L’auto è mia e decido io...’”.

Ultima modifica: 23 Giugno 2023

In questo articolo