Ford Ranger plug-in hybrid, il pick-up alla spina

Ford Ranger plug-in hybrid, il pick-up più venduto d’Europa arriva nella versione alla spina.

La nuova motorizzazione ha fatto il suo debutto all’IAA Transportation 2024 di Hannover.

Ford Ranger plug-in hybrid, le caratteristiche

Il powertrain dispone di una coppia da record per il modello, ben 690 Nm superiore a quella della versione Diesel. Frutto della sinergia tra il motore EcoBoost a benzina da 2,3 litri, il cambio automatico a 10 marce, un propulsore elettrico da 75 kW e una batteria da 11,8 kWh.

La potenza di sistema è di 279 cavalli e l’autonomia elettrica arriva a 45 chilometri. Le modalità di guida sono: Auto EV, EV Now, EV Later o EV Charge.

La trazione è integrale, grazie al sistema e-4WD.

Ford Ranger plug-in hybrid può a trasportare un carico utile fino a una tonnellata, trainare fino a 3.500 k e beneficiare della sicurezza in fuoristrada offerta dall’avanzato sistema e-4WD.

Ford Ranger plug-in hybrid è stato presentato nella edizione di lancio Stormtrak offre una ricca dotazione di serie, che comprende:

  • Elementi di design unici Stormtrak con cerchi in lega da 18 pollici, griglia a nido d’ape, prese d’aria sui parafanghi e kit di decalcomanie
  • Fari a LED Matrix, sistema portapacchi flessibile, Pro Trailer Backup Assist e telecamera a 360 gradi 9
  • Nuovo colore esclusivo per lo Stormtrak, il Chill Grey, che si aggiunge all’Agate Black
  • Abitacolo con sistema audio B&O a 10 altoparlanti e materiali interni esclusivi

Ford Ranger plug-in hybrid sarà assemblato a Silverton, in Sudafrica, e le prime consegne sono previste dalla primavera del 2025.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 19 Settembre 2024

In questo articolo