Fiat Panda Waze, prova su strada della citycar social, connessa e facile

Fiat Panda Waze, quando la tecnologia è semplice, pratica e utile. Il binomio tra l’auto più venduta in Italia e l’applicazione di navigazione stradale gratuita più social è virtuoso. La nuova serie speciale della citycar numero uno, che parte da 7.400 euro di prezzo grazie a Imperdibili 100, colpisce nel segno.

Fiat Panda Waze

L’abbiamo toccata con mano in occasione del raduno degli appassionati del modello a Pandino, in provincia di Cremona. Ai piedi del castello dei Visconti con 365 Panda è stata formata la scritta più grande, con tutti i modelli delle tre generazioni, del 1980, del 2003 e del 2012, che in 38 anni di storia hanno venduto 7,5 milioni di esemplari.

Il raduno di Pandino è nato grazie all’idea di una ragazza pugliese ha creato un evento su Facebook. Che ha dichiarato la volontà di andare con gli amici a bordo del loro “Pandino” proprio nella località lombarda.

Panda Waze - Panda a Pandino, 365 Panda hanno partecipato per la scritta
Panda Waze – Panda a Pandino, 365 Panda hanno partecipato per la scritta – Davanti al Palazzo dei Visconti

Da Milano a Pandino sono pochi chilometri, ma sono bastati a prendere confidenza con un connubio tanto accessibile quanto ed efficace. Fiat Panda Waze offre l’integrazione sul proprio smartphone tra il navigatore social e Panda Uconnect.

La forza di Waze è nota, 100 milioni di utenti connessi nel mondo e su base mensile sono milioni in Italia. I quali condividono informazioni in tempo reale sulla viabilità. Traffico, incidenti, lavori in corso, pericoli sulla strada, autovelox, i distributori di benzina, gasolio, GPL e metano dal prezzo più conveniente. Tutto live, per essere sempre aggiornati durante il viaggio: dagli altri utenti Waze, prima degli altri automobilisti.

Con Fiat Panda Waze è sufficiente inserire il proprio smartphone sul supporto sulla plancia. Da quel momento si interagirà direttamente con il display del dispositivo per accedere a tutte le funzioni dell’infotainment. Dal cambio delle stazioni radio alla scelta delle playlist, dalla regolazione del volume alla gestione delle chiamate e dei messaggi, dalla consultazione della propria agenda al meteo.

La “Panda Uconnect” app dialoga con il sistema infotainment di bordo. Che include la tecnologia Bluetooth 2.1, lo streaming audio, il sistema di riconoscimento vocale, e gestisce la lettura dati da USB e MP3.

Si possono utilizzare le due contemporaneamente. Quando Panda Uconnect è in primo piano sullo smartphone,  Waze è visibile in un riquadro sullo schermo, fornendo indicazioni di direzione e tempo stimato al raggiungimento della meta. E’ anche possibile l’operazione inversa.

Quando si va in riserva di carburante o viene rilevata una bassa pressione dei pneumatici, sul display dello smartphone appare la segnalazione. E si può decidere di selezionare una tra le stazioni di rifornimento più convenienti. O tra le officine di assistenza più vicine. Si possono controllare anche in remoto.

Ovviamente si possono fare foto e video che verranno salvati nella galleria del proprio device. A disposizione “Find myCar“, che aiuta a ricordare dove si è parcheggiato. “My Car” per gli interventi di manutenzione programmata e le chiamate dirette al soccorso stradale. “Object Reminder” che ricorda di non dimenticare eventuali oggetti all’interno.

Tutto facile, entrare in confidenza è questione di pochi minuti. Panda Waze ripropone le doti della Panda con il look, più attraente dell’allestimento City Cross.

Il logo Waze è posto sui parafanghi anteriori, spiccano le modanature nere laterali, come in black sono anche le calotte degli specchietti, le barre longitudinali sul tetto e le maniglie delle portiere. Le colorazioni disponibili sono quelle della gamma Panda, mentre i cerchi  da 15” con presentano una inedita finitura brunita.

Fiat Panda Waze, dotazione di serie

Di serie, oltre al supporto in plancia per lo smartphone, il climatizzatore, il sensore pressione pneumatici, la chiusura centralizzata con comando a distanza. Inoltre l’appoggiatesta anteriori con sistema anti colpo di frusta  il volante regolabile in altezza.

Luca Napolitano racconta Panda Waze

Il motore a disposizione è il 1.2 quattro cilindri benzina da 69 cavalli. Panda Waze, accattivante nelle forme e nelle livree, è speciale nel panorama delle citycar.

 

Ultima modifica: 14 Agosto 2018

In questo articolo