Fiat 500X restyling, il crossover italiano si rinnova. La seconda auto più venduta in Italia dopo Panda è stata profondamente aggiornata.
Sono tre gli allestimenti: Urban, City Cross e Cross. Il prezzo di listino parte – in promozione – da 15.500 euro. Le novità sono sopra e sotto pelle.
500X restyling presenta i nuovi motori turbo benzina modulari. Sono i MultiAir III. Il 1.0 litri 3 cilindri da 120 cavalli e il 1.3 litri 4 cilindri da 150 cavalli. Che hanno esordito sull’aggiornamento di Jeep Renegade (la prova di QN Motori).
I propulsori garantiscono piacere di guida e consumi ridotti fino al 20% in meno rispetto ai precedenti benzina. E una silenziosità migliorata del 20% rispetto al turbodiesel.
La coppia del 3 cilindri “mille” è notevole: 190 Nm a 1750 giri. Come anche quella del 4 cilindri di 1.3 litri: 270 Nm a 1850 giri. I consumi sono rispettivamente di 5,8 litri/100 km e 7.4 litri/100 km. Che significano percorrenze medie di 17,2 km/litro per il 3 cilindri 120 cv e 13,5 km/litri per il 150 cavalli.
In gamma ci sono anche il 1.6 benzina aspirato da 110 cavalli. E i best seller 1.3 Diesel da 95 cavalli, 1.6 Diesel da 120 cavalli e 2.0 Diesel da 150 cavalli. Come potete leggere dalla scheda tecnica qui sotto.
Nuova Fiat 500X – scheda tecnica
Gli esterni sono stati rinnovati, con i nuovi gruppi ottici LED e i fari Full LED. Negli interni sono state migliorati funzionalità e comfort.
500X restyling, i sistemi di assistenza alla guida
Di serie i sistemi di assistenza alla guida su tutte le versioni. Ovvero il riconoscimento automatico dei cartelli stradali in connessione con lo “Speed Advisor” consente di evitare le multe per eccesso di velocità, potendo adattare con un semplice click la velocità di marcia ai limiti stradali riconosciuti dal sistema. Mentre il Lane Assist consentirà di mantenere automaticamente la corsia in autostrada.
Ultima modifica: 28 Agosto 2018