Fiat 500 di fatto ormai è un “Marchio” che funziona. Un treno per la Casa torinese a livello mondiale.
500X Sport, la prova su strada di QN Motori
500 è una certezza, piace per design e presenta doti interessanti per ogni modello, dalla citycar 500, al crossover 500X fino alla multispazio 500L.
Fiat 500e (2017), la prima 500 elettricaNel 2020 arriverà 500 elettrica, la portabandiera green del Marchio. Che sarà prodotta nello storico stabilimento torinese di Mirafiori. La full electric sarà presentata al prossimo Salone di Ginevra, a marzo. Sarà un modello cruciale per il prestigio del Marchio.
500 dovrebbe essere prodotta anche in versione mild hybrid, al pari di nuova Panda, la cui versione elettrificata sarà assemblata nello stabilimento campano di Pomigliano d’Arco, assieme al SUV plug-in ibrido del Biscione, l’attesissimo Alfa Romeo Tonale.

500 elettrica, ma non solo. La famiglia avrà altre evoluzioni
Una delle più interessanti sarà 500 Giardiniera, il ritorno di un modello iconico degli anni Sessanta, che ha anticipato i tempi.
Infine anche 500L e 500X avranno le loro versioni elettrificate. Per la seconda in particolare, probabile un modello “alla spina”. Una plug-in hybrid, con 50 km di autonomia solo elettrica, come la “cugina” Jeep Renegade.

Ultima modifica: 17 Settembre 2019