Ferrari SP-8 è la nuova perla della serie One-Off, un pezzo unico, realizzato dal programma Progetti Speciali di Maranello che prepara fuoriserie tratteggiate prima e realizzate poi a partire dalle richieste di un cliente.
Disegnata dal Centro Stile Ferrari sotto la direzione di Flavio Manzoni, è una V8 a motore centrale-posteriore che si basa sulla F8 Spider da cui eredita impostazione, telaio e motorizzazione.
Il nome omaggia il V8 biturbo da 3,9 litri di cui è dotata, una delle motorizzazioni più premiate e amate della storia che è stata capace di vincere per quattro volte consecutive il prestigioso International Engine of the Year (IEOTY); ma – essendo il cliente originario di Taiwan – è volto altresì a sottolineare il significato benaugurante del numero otto in lingua cinese, che tradizionalmente indica successo, fortuna e realizzazione personale.
Ferrari SP-8, eccezionale roadster
Non c’è il tetto, il che la rende una autenticaroadster a due posti, sportiva ed emozionante sia alla vista che durante la guida all’aria aperta.
Per realizzarla è servita una grande opera di affinamento aerodinamico tramite simulazioni CFD, test in galleria del vento e prove dinamiche per garantire un livello di comfort acustico.
L’eliminazione del tetto rigido retrattile ha consentito un profondo rimodellamento di tutto il posteriore.
A livello di interni notevole la modifica della consolle centrale per alloggiarvi i comandi F1 introdotti nella gamma Ferrari dalla SF90 Stradale in poi.
È stato così possibile aggiungere l’ormai iconico cancelletto, rendendosi necessario un suo adattamento alle modalità di funzionamento di questa vettura.
Completano il quadro i sedili con specchiatura specifica in Alcantara Blu Navy laserata ed accoppiata con tela ad effetto gradiente.
Il colore Argento Micalizzato opaco, realizzato specificamente per la SP-8, si combina con la sezione in fibra di carbonio, la cui trama e colore sono altresì specifici (Blue Sandstone lucido con effetto cangiante).
Persino il colore di continuità che lega le due sezioni della carrozzeria tra loro è stato sviluppato ad hoc e si chiama Blu Scuro Stellato.
La SP-8 resterà in esposizione a partire da stamani presso l’autodromo Internazionale del Mugello, nell’ambito delle Finali Mondiali Ferrari 2023.
Dal 16 novembre, invece, sarà possibile ammirare il modello di stile della Ferrari SP-8 presso il Museo Ferrari di Maranello, dove resterà in esposizione fino a marzo 2024.

Il motore V8 sulla F8 Spider che è servita da base per la Ferrari SP-8  è capace di erogare una potenza massima 720 cavalli ed una coppia massima di 770 Nm.
Capace di offrire una velocità massima di 340 km/h e una accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi.Â
Leggi ora: Ferrari Roma Spider, la prova di QN Motori
Quale è la Ferrari più costosa?
E’ la Ferrari 250 GTO del 1962, nelle prossime aste potrebbe arrivare a una valutazione di 60 milioni di dollari.
Chi è il proprietario di Ferrari?
Ferrari N.V.: John Elkann Presidente, Benedetto Vigna Amministratore delegato e Piero Ferrari Vicepresidente.
Ultima modifica: 26 Ottobre 2023