Ferrari 296 Challenge dal 2024 sarà il modello protagonista dell’omonimo monomarca della Casa.
Il nono modello nella storia del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli è derivato dalla 296 GTB e introduce sostanziali novità sul piano motoristico, aerodinamico e di guida.
Leggi ora: Ferrari 296 GTS, la prova di QN Motori
Ferrari 296 Challenge, i numeri
E’ stata presentata presso l’Autodromo Internazionale del Mugello durante le Finali Mondiali Ferrari 2023. <per la prima volta adotta nella competizione un propulsore sei cilindri.
Monta un propulsore de-ibridizzato V6 da 2.992 cc in grado di erogare 700 cavalli, con una potenza specifica pari a 234 Cv/litro che scrive un nuovo record per la categoria.
Ferrari 296 Challenge debutterà in gara dalla stagione 2024 a partire dalle serie Europe e North America.
Aerodinamica speciale, con l’S-Duct che convoglia l’aria verso il radiatore centrale per uscire attraverso uno sfogo sul cofano, il layout dell’ala posteriore a “collo di cigno” e una serie di dispositivi che massimizzano la stabilità del carico aerodinamico al variare delle condizioni di assetto
Velocissima Challenge Evo.
Leggi ora: le novità auto
Ultima modifica: 29 Ottobre 2023