Ecco Panigale V4 R nel suo habitat ideale. La Rossa bolognese stradale più potente di sempre si mostra al Mugello. Ducati ha presentato suo gioiello a EICMA 2018, rendendola di fatto regina del Salone delle due ruote.
Pista, non amour. Si tratta di una moto da competizione della categoria WSBK omologata per la strada. Non ha caso è la base tecnica di partenza per le Ducati Superbike ufficiali che gareggeranno nel 2019 al Campionato Mondiale.
Il celebre propulsore Desmosedici Stradale da 1.103 cc lascia il posto al Desmosedici Stradale R da 998 cc. Rispettando i nuovi regolamenti.
Panigale V4 R: il quattro cilindri alza subito la voce e i giri
Pronto per graffiare: a differenza del V4 di maggiore cilindrata, progettato per avere un’erogazione fluida e corposa ai bassi regimi che lo rende sfruttabile anche su strada, il Desmosedici Stradale R da 998 cm3 ha un carattere più estremo.
E’ stato dotato di una erogazione “appuntita” pensata per la prestazione in pista. E’ inoltre caratterizzato da componenti interni alleggeriti. Che contribuiscono a ridurre il peso della moto di 2 Kg rispetto alla Panigale V4S. Portandolo a soli 193 Kg in ordine di marcia. Risultato notevole per la categoria.
La superiore efficienza di aspirazione che gli consente a Panigale V4 R di “prendere i giri” più rapidamente. E avere la zona rossa del contagiri spostata più in alto, per garantire un maggiore allungo. Il risultato sono 221 cavalli (162 kW) erogati a 15.250 giri, 2.250 giri più in alto rispetto al picco di potenza massima del motore V4 da 1.103 cc. Il prezzo di questo gioiello parte da 39.900 euro.
Ultima modifica: 3 Dicembre 2018