Defender Octa, Land Rover lancia un nuovo Marchio con la versione più potente di sempre, che scatena ben 635 cavalli, del Defender, altra icona della Casa del 1948.
Defender Octa è una serie limitata ed esclusiva, il cui nome deriva da ottaedro, il poliedro formato da otto facce triangolari e composto da due piramidi a base quadrata unite per la base, la forma perfetta del diamante.
Robustezza e lusso ai massimi livelli: questi sono i connotati di Octa.
Gli abbiamo toccati con mano alla “prima” italiana sui colli pavesi, assieme a dealer e clienti esclusivi.
Defender Octa rappresenta lo zenit assoluto e arriverà con due allestimenti, First Edition per i primi clienti con prezzo a partire da 205.900 euro e Octa da 187.000 euro.
Spettacolare nelle sua maestosità, con una griglia più grande, lo skid plate in grafite (non più in plastica), più alto di 28 millimetri e più largo di 68.
L’impatto senza dubbio è diverso, esaltato anche dagli scarichi quadrati incorporati nei paraurti. Non passa inosservato.
Il cuore è straripante con i V8 di 4.4 litri bi-turbo sviluppato con BMW che eroga 635 cavalli di potenza, con una coppia di 750 Nm da 1.800 giri.
Prontissimo, con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 4 secondi netti e una velocità massima di 250 km/h.
Il propulsore è abbinato al cambio automatico a 8 marce a un sistema mild hybrid a 48 Volt con motore elettrico che fornisce fino a 22 kW e 180 Nm. Un aiuto importante.
Defender Octa, scarpe speciali
Tale sontuoso fuoristrada può essere allestito con pneumatici all season da 22 pollici per avere le massime prestazioni velocistiche.
Per ottenere il massimo in fuoristrada su First Edition sono a disposizione coperture all terrain medie da 20”, con velocità limitata a 209 km/h e anche le all terrain estreme con ancora più tasselli, con la vettura che arriva fino a 159 km/h, limitata da impostazioni di fabbrica non più reversibili. Non si può tornare indietro dalle super all terrain, con le all season si può cambiare.
Pronta a tutto letteralmente, Defender Octa migliora la capacità di guardo a 1 metro rispetto ai 90 centimetri delle altre Defender e in opzione, a 4.500 euro offre anche degli spettacolari snorkel in fibra di carbonio perfettamente integrati con il montante anteriore: molto scenografica.
Altro plus decisivo il sistema 6D Dynamics al posto delle barre anti-rollio, ereditato dal Range Rover SV Sport.
Funziona tramite una armonia di ammortizzatori idraulici interconnessi, molle pneumatiche regolabili in altezza e controllo del beccheggio semi-attivo per la più efficace compensazione dei movimenti della scocca: sempre in equilibrio.
Unica anche la modalità Octa, realizzata per performare con la massima velocità in fuoristrada, fino a 250 km/h. Inarrestabile. Alza la coppia a 800 Nm.
La modalità Octa è sviluppata per sviluppata per garantire il massimo controllo e la fiducia del conducente. Abilita anche una modalità Off-road Launch, per un’accelerazione ottimale.
E, se combinata con le impostazioni di controllo della trazione più basse (TracDSC o DSC OFF), attiva anche un’esclusiva calibrazione ABS Off-Road per prestazioni di frenata ottimali anche su superfici allentate.
Land Rover Defender Octa, le foto ufficiali
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 5 Luglio 2024