Dacia Duster GPL, prova su strada. Autonomia da record

11053 0
11053 0

A sette mesi dal debutto della seconda generazione di Dacia Duster, il Suv rumeno preferito dall’automobilista razionale e oculato, arriva la nuova motorizzazione Gpl. Che negli anni passati ha superato abbondantemente il 30% del mix degli acquisti da parte dei clienti italiani.

Solo 500 euro in più del benzina

Una scelta iperconveniente che promette di fare anche meglio della precedente. Visto che a un costo di appena 500 euro in più della motorizzazione a benzina permette di acquistare anche il primo propulsore a gas del gruppo Renault omologato Euro 6D Temp.

Nuovo Duster, dopo otto anni dal debutto del 2010, è stato completamente rinnovato pur nella continuità stilistica. Sia all’esterno con nuovo frontale, nuovo posteriore, nuovi fari e linee della carrozzeria ancora più muscolose che ne aumentano la sensazione di robustezza.

Dacia Duster Diesel, la prova su strada di QN Motori

Sia all’interno con una nuova plancia che ha puntato sull’ordine e sull’ergonomia. A partire dallo schermo Media Nav, orientato verso il conducente e più facilmente leggibile, nuovo volante regolabile in altezza e profondità, sedile conducente con regolazione lombare e nuovi tasti ristilizzati.

Il tutto è arricchito da una forte iniezione di tecnologia in chiave di comfort e sicurezza, dal servosterzo ad assistenza elettrica al climatizzatore automatico, dalla Multiview Camera con quattro telecamere utili per parcheggiare ma anche per fare del fuoristrada in sicurezza al sistema Keyless Entry.

Su strada: nessuna perdita di potenza

Tutto questo ha permesso al nuovo modello di raggiungere nei primi nove mesi dell’anno le 20.320 vetture vendute. Contro le 23.836 dell’intero 2017. Adesso arriva la nuova motorizzazione benzina Gpl. Che permette di viaggiare in maniera più ecologica. E a un costo ancora più economico senza nessuna sensazione di perdita di potenza nel passaggio da benzina a gpl, verificata sulle impervie salite delle tratte abruzzesi e molisane dell’Appenino.

Dacia Duster GPL, valvole rinforzate

Un risultato dovuto all’impianto progettato da Landi Renzo e montato direttamente in fabbrica. Dove sono state anche rinforzate le valvole per una maggiore resistenza all’usura dovuta al propellente gassoso. Oltre al maggior risparmio e minore impatto ambientale, grazie all’aggiunta del serbatoio GPL da 33,6 litri di capacita che da solo permette di percorrere 436 km, l’autonomia totale di Duster Gpl raggiunge i 1.269 km. Pari al percorso dell’intero stivale, da Aosta a Otranto. I prezzi partono da 13.350 euro per l’allestimento Essential. E arrivano a 16.050 euro per il super accessoriato Prestige.

Antonio Calitri

Ultima modifica: 20 Novembre 2018

In questo articolo