Per riaccendere il motore dopo lo shock da Covid-19, i concessionari giocano un ruolo fondamentale. Ma perché il lavoro dei dealers possa ripartire senza troppi pesi sulle spalle, serve un’assistenza vera, una vicinanza da parte delle case automobilistiche.
Da una parte le agevolazioni economiche con dilazione delle percentuali sul venduto e coperture fiscali. Dall’altra un’efficace politica di sostegno in termini di pubblicità locale.
Leggi anche: nuova Audi A3 Sportback, tutti i segreti

E’ proprio sul territorio dove i concessionari operano che Audi ha deciso di lanciare un messaggio importante. Sono i dealers in prima persona a raccontare, tramite i nostri giornali su web e carta, la storia e il ruolo delle loro aziende, il prestigio del marchio che rappresentano.
Ma anche il rapporto stretto fra l’industria tedesca e quella italiana in materia di componentistica. Fondamentale, nel dopo Covid, la riorganizzazione delle filiali con consulenze da remoto, videocall con i venditori. E test drive a domicilio con auto sanificate.

Capitolo cruciale quello della sanificazione degli showroom con spazi più ampi, dispositivi di protezione per i clienti, auto equipaggiate con plexiglass per i test-drive.
Incontro ai clienti con offerte su misura
Ma per vendere un’auto premium, in una congiuntura economica del tutto anomala, servono anche strumenti speciali come Audi Value, che garantisce il futuro valore dell’auto al termine del finanziamento.
Leggi anche: Audi Value
Oppure il noleggio a privati che permette di guidare un’Audi senza acquistarla con inclusi nella rata fino a tre anni, bollo, Rca e manutenzione. Il tutto con le prime tre rate già coperte dalla Casa. Una strada sicura per venire incontro ai clienti che vogliono riaccendere il motore.
Giuseppe Tassi
Ultima modifica: 1 Giugno 2020