Il Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas non ha puntato sull’azzardo, ma sulla tecnologia. E il mondo dell’auto da anni si ritrova a questo evento sterminato, con oltre 4.600 espositori.
Le quattro ruote si vogliono differenziare dagli smartphone, pur adottando il meglio della digitalizzazione e dell’elettronica per facilitare e rendere più piacevole la vita a bordo.
Queste sono state le novità più interessanti

FCA ha presentato con l’ultima versione del minivan ibrido Chrysler Pacifica con guida autonoma di Waymo (Google) e il nuovo pick-up Ram 1500 con l’avanzatissimo sistema Uconnect da 12 pollici leader del segmento con SiriusXM 360L.

Nissan LEAF e+ è l’upgrade dell’auto elettrica più venduta al mondo. Più potenza e soprattutto più autonomia: doppietta garantita dal nuovo propulsore a elettroni che eroga 217 cavalli, e una coppia di 340 Nm, decisamente superiori ai 150 cv e 320 Nm del modello standard. Ma soprattutto aumenta il range della vettura di ben il 40%, con una batteria che ha una capacità di stoccaggio superiore del 55% (62 kWh). LEAF e+ è accreditata di un’autonomia, secondo il ciclo WLTP, di 385 km.

Un bel salto rispetto ai 270 km del modello attuale. Sono rimasti i punti di forza quali il sistema Pro-Pilot, la guida semi-autonoma su corsia e di supporto in curva e l’e-Pedal, il pedale unico acceleratore/freno. Nell’abitacolo nuovo lo schermo da 8 pollici più grande, con navigatore aggiornato e collegabile agli smartphone. In Italia sarà disponibile nella versione LEAF 3.ZERO e+ Limited Edition, di fatto full optional, a un pezzo di 49.150 euro.
Gambe con ruote: Hyundai Elevate al Consumer Electronics Show
Hyundai ha sfoggiato Elevate, l’auto che cammina, grazie alle ruote con gambe robotizzate, il primo Ultimate Mobility Vehicle. Il concept di un mezzo di primo soccorso, capace di affrontare i terreni più impervi durante i disastri naturali. Combinando tecnologia utilizzata nei robot e nelle auto elettriche, porta i soccorritori dove nessun altro veicolo può. Elevate può arrampicarsi oltre muri di oltre un metro e mezzo, superare voragini della stessa dimensione.

Berlina sportiva
Mercedes è andata sul classico con la nuova generazione di CLA. La berlina compatta derivata da Classe A mostra un’indole davvero sportiva, un design ricercato. Le forme della tre volumi riportano al piacere del bello e a quello di guida. Nuova CLA nell’abitacolo ripropone l’hi-tech raffinato della Casa, con l’assistente virtuale MBUX ancora più rapido e preciso nel rispondere alle domande. Presentata con un motore turbo benzina, arriverà a maggio in Italia anche con i Diesel.
Audi invece al Consumer Electronics Show ha puntato sul divertimento hi-tech con «Marvel’s Avengers: Rocket’s Rescue Run». Si tratta di una nuova esperienza virtuale per i passeggeri. Indossando i visori VR, gli occupanti del divanetto di Audi e-tron sono proiettati nello spazio siderale insieme a Rocket, personaggio che apparirà nel film Marvel «Avengers: Endgame». Ogni movimento della vettura viene replicato in tempo reale nel mondo digitale.
Ultima modifica: 14 Gennaio 2019