Cadillac XT4 amplia la propria gamma con arrivo del modello 2.0 Turbo a benzina, che si aggiunge alla versione 2.0 turbodiesel, (progettato a Torino, presso l’ex-GM Global Propulsion) introdotta sul mercato a ottobre 2020.
Dispone del tripower system, un sistema progettato per ottimizzare le prestazioni e l’efficienza con tre modalità operative distinte, tra cui il sollevamento delle valvole per massimizzare la potenza; l’abbassamento delle valvole per bilanciare potenza ed efficienza; la funzione Active Fuel Management, disattivando un cilindro, per ottimizzare la gestione di consumi ed emissioni.

Il turbocompressore a doppio flusso permette di avere la miglior coppia possibile anche a basse velocità, così come l’iniezione diretta, la gestione termica attiva e la tecnologia stop/start. Il motore eroga 230 cavalli di potenza a 5.000 giri e 350 Nm di coppia disponibile da 1.500 a 4.000 giri.
Il cambio è automatico a 9 marce, con tecnologia Electronic Precision Shift e comandi al volante, con doppia frizione, fluida ed efficiente, che contribuisce a limitare consumi ed emissioni rispettivamente a 10,0 l/100 km e 228 g/km di CO2 secondo gli standard WLTP. Sul modello a benzina, la trazione è sempre integrale AWD, con la possibilità da parte del guidatore di disaccoppiare le ruote posteriori quando lo ritiene opportuno, ottimizzando così il consumo di carburante.
L’allestimento Luxury è abbinato alllo XT4 2.0 T a benzina, mentre quelli Premium Luxury e Sport sono disponibili per entrambe le motorizzazioni.
Altre novità per il 2021 riguardano le dotazioni,:
- La funzionalità Wireless Apple CarPlay e Android Auto
- Il portellone posteriore con apertura elettronica senza mani, ora di serie anche con gli allestimenti Luxury e Sport
- Le pinze freno rosse di serie con l’allestimento Sport
- Gli specchietti esterni riscaldati, regolabili elettricamente, pieghevoli e auto-oscuranti sul lato conducente, inclusi di serie con gli allestimenti Premium Luxury e Sport
- Nuovi colori esterni: Wave Metallic e Infrared Tintcoat (con sovrapprezzo).
Sistemi di sicurezza di assistenza alla guida
- Riconoscimento segnaletica stradale
- Sistema di mantenimento careggiata
- Frenata assistita con segnalazione di pericolo
- Sedile guidatore con sistema «Safety Alert»
- Dispositivo controllo area di retromarcia, angolo cieco e movimento pedoni
- Specchio retrovisore con funzione di telecamera surround-vision. Retrocamera ad alta definizione di seconda generazione
- Automatic park assist
La capacità del bagagliaio, parte 637 litri (misura rilevata al tetto) fino a 1.385 litri. Con la possibilità di reclinare i sedili posteriori in modalità 60/40.
Sono di serie: 8 airbag, sedili e cruscotto totalmente rivestiti in pelle, sedili regolabili elettricamente e riscaldabili, head-up display, display 8’’ nella plancia, interfaccia smartphone.
Presenti lo ionizzatore d’aria nell’abitacolo e i sistemi di ricarica dei dispositivi wireless di nuova generazione. Ovvero da 15 watt, per tempi più rapidi, oltre a quattro porte USB standard e tre prese di alimentazione accessorie da 12 volt.
Tutti i modelli utilizzano la tecnologia di illuminazione a LED. Anteriormente per fari e indicatori di direzione, oltre che per il profili verticali a L, con funzioni di luci diurne. I fanali a LED posteriori, sono alloggiati all’interno delle tradizionali lenti rosse sui modelli Luxury e Premium Luxury, mentre su quello Sport le lenti sono più chiare e neutre.
Prezzo delle Cadillac XT4 benzina
- Luxury 350T AWD 42.010 euro
- Premium luxury 350T AWD 49.790 euro
- Sport T4 350T AWD 51.640 euro
Scarica ora: il listino di XT4
Ultima modifica: 11 Marzo 2021