Bugatti Chiron Profilee, pezzo unico e ultimo della stirpe

Bugatti Chiron Profilee è l’ultima della sua specie. Pezzo finale e unico della famiglia di Chiron, hypercar col suo spropositato W16 quadri-turbo da 1.500 cavalli che è stata realizzata in numerose serie speciali.

In vendita, Chiron Profilee non ordinabile, ma solo aggiudicabile. All’asta presso RM Sotheby’s il 1° febbraio 2023, oggetto ambitissimo per i collezionisti.

Ne è rimasta solo una

In realtà il modello avrebbe dovuto essere realizzato in piccola serie di 30 esemplari. Ma il successo al di sopra di ogni aspettativa della serie Chiron Pure Sport, ha monopolizzato la produzione.

Così Chiron Profilee, col suo aspetto meno estremo e più elegante, è tornata per il gran saluto del modello. Troppo bella per non avere un momento di gloria. E un felice proprietario.

Aletta d’epoca

Si presenta con una silhouette più profilata, fedele al suo nome. Con calandra maggiore, prese d’aria rinnovate, splitter, un nuovo fondo piatto. E soprattutto il piccolo ed elegante alettone posteriore, ispirato alle Bugatti Type 46 e la Type 50.

Il colore che copre la carrozzeria in fibra di carbonio è l’Argent Atlantique. Dispone di un assetto dedicati con molle più rigide del 10% e in generale dedicato ad esaltare la tenuta di strada.

Dotata di marce più corte, grazie ai 1.500 cv e alla trazione integrale, ha un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,3 secondi. La velocità massima è di 380 km/h.

Leggi ora: tutte le news su Bugatti

Ultima modifica: 21 Dicembre 2022

In questo articolo