Per eseguire qualsiasi manovra di parcheggio senza alcuna difficoltà, la BMW ha introdotto il Parking Assistant nei suoi veicoli.
Come funziona
Iniziamo dalla ricerca del parcheggio. Per prima cosa si preme il pulsante del Parking Assistant BMW per attivare il relativo display. Il dispositivo non è ancora in funzione, ma permette di rilevare gli spazi potenziali da entrambi i lati paralleli rispetto alla corsia di marcia, per eseguire il parcheggio. Le condizioni perché ciò avvenga sono una distanza dalla fila di macchine parcheggiate non superiore a 1,5 m ed una velocità massima di 35 km/h. Il guidatore verrà avvisato anche tramite indicatori sonori.
Nel momento in cui viene rilevato lo spazio sufficiente per eseguire il parcheggio, questo verrà segnalato. Il guidatore dovrà quindi fermare il veicolo e, come indicato dal display, attivare l’indicatore di direzione. Prima di poter iniziare la manovra comparirà un promemoria per il guidatore. Qui si ricorda che rimane sempre lui, pur attivando il Parking Assistant, il responsabile di eventuali incidenti. Anche in questa fase, quindi, dovrà riprendere il pieno possesso dell’auto qualora si presenti il rischio di incidente. Per confermare l’avvenuta lettura è necessario premere il tasto ok.
A questo punto si può attivare il Parking Assistant BMW. Per farlo occorre premere nuovamente il relativo pulsante, mantenendolo schiacciato per tutta la durata della manovra. Il guidatore dovrà anche continuare ad inserire le marce e a premere i pedali del freno o dell’acceleratore. Per quanto riguarda lo sterzo, invece, non dovrà più preoccuparsi, poiché il sistema ne prenderà il controllo, girandolo sulla base delle indicazioni acquisite. Quando il veicolo sarà parcheggiato al meglio, sul display comparirà un messaggio di conferma del completamento della manovra.
Perché è d’aiuto
Da quanto detto finora appaiono più che evidenti i tanti vantaggi del Parking Assistant BMW. Prima di tutto basti pensare a quei tanti guidatori che hanno maggiori problemi nell’eseguire un parcheggio, e preferiscono lasciare la macchina da un’altra parte piuttosto che cimentarsi in manovre per loro complicate. Ma anche chi ha maggiore dimestichezza alla guida può ricevere un prezioso aiuto da questo sistema. Il parcheggio avviene infatti senza alcuno sforzo in tutte le sue fasi e può essere eseguito nella massima serenità anche in condizioni di particolare stress. A questo proposito, da non sottovalutare è l’aspetto legato alla sicurezza. Sebbene i rischi non vengano azzerati, vengono comunque attenuati fortemente. In ogni caso il controllo dell’auto può essere ripreso in ogni momento.
Ultima modifica: 20 Febbraio 2018