BMW M4 GT3, nasce da pista ma sarà anche stradale

BMW M4 GT3, una versione che evolva la massima sportiva. Da qualche anno M4 è la versione supersportiva a due porte della media BMW: M3 è quella a quattro porte.

Da decenni è punto di riferimento, tanto che Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio fu concepita proprio per misurarsi con questo modello. BMW ha anticipato la M4 GT3 con un bozzetto della versione da corsa.

Coerente, seguendo lo stesso percorso di M8, che fu mostrata prima in allestimento da pista e poi in quello stradale. Il modello da corsa arriverà nelle competizioni solo nel 2022, con il motore S58. si tratta dei 6 cilindri in linea turbo di 3 litri da 500 cavalli. Che è giù un cavallo di battaglie su molte “M” di BMW.

Leggi anche: BMW Serie 3, la prova su strada di QN motori

La stradale nel 2020

Il teaser anticipa alcuni motivi di stile e design della prossima M4. I fari saranno più acuminati, la pari del doppio rene della calandra, al contrario di quanto compare sui SUV, le X di BMW, dove è più massiccio e alto. Il cofano con nervature pronunciate.

M4 si differenzierà molto da nuova Serie 3, come giusto che sia per una versione estrema. E’ attesa sul mercato per il 2020.

Leggi anche: Alfa Romeo Giulia elettrica di Romeo Ferraris per il campionato ETCR

BMW M4 GT3
BMW M4 GT3

Ultima modifica: 9 Dicembre 2019