BMW M2, la sportiva classica e compatta – 4,58 metri di lunghezza – si aggiorna per il 2024 con una iniezione di potenza.
Presenta un menù di sostanza e raffinatezza, grazie a una potenza ancora maggiore, un impatto visivo più forte che mai e dotazioni innovative.
Leggi ora: BMW M2 2023, la prova di QN Motori
In primis il motore a benzina a sei cilindri in linea ad alto regime con tecnologia M TwinPower Turbo raggiunge ora una potenza massima di 480 cavalli a ben 7.200 giri, con un aumento di 20 cv rispetto alla versione uscente.
Il propulsore mette a disposizione una coppia massima da 2.650 e 6.130 giri. Negli esemplari della nuova BMW M2 con il cambio manuale a sei rapporti opzionale la coppia massima è di 550 Nm, in quelli con l’automatico M Steptronic a otto rapporti con Drivelogic, è di 600 Nm.
Si aggiungono i nuovi dettagli di design per gli esterni, gli interni aggiornati e l’introduzione del BMW Operating System 8.5 per supportare l’ultima generazione di BMW iDrive.
BMW M2, aggredisce l’asfalto
L’accelerazione da 0 a 100 km/h è di 4,0 secondi con la trasmissione standard o di 4,2 secondi se si sceglie il cambio manuale a sei marce.
Lo scatto da 0 a 200 km/h è di 12,9 secondi, migliora di 0,6 secondi nel caso della BMW M2 con cambio M Steptronic.
La velocità massima è di 250 km/h, ma può essere aumentata a 285 km/h con l’M Driver’s Package a richiesta.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 13 Giugno 2024