BMW Italia domina il 2024, record di vendite e leadership globale di crescita nel lusso

Un trionfo. Il 2024 è stato un anno eccezionale per BMW Italia, che ha ottenuto la medaglia d’oro, primo mercato al mondo del Gruppo per performance di crescita.

BMW Italia ha registrato risultati eccellenti, con un incremento significativo delle vendite e la conquista di nuovi primati, confermando la solidità della propria strategia in un periodo di profonda trasformazione per il settore automotive.

Massimiliano Di Silvestre
Massimiliano Di Silvestre

Una rete di partner straordinari, la centralità del cliente e l’italian touch“, sono gli ingredienti del successo secondo Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia.

Il Costruttore durante il 2024 ha portato sul mercato 16 nuovi modelli.

Nella cornice di Courmayeur, Di Silvestre ha sciorinato numeri eccellenti, che dimostrano che con la qualità si può fare benissimo anche in un mercato traballante,

Il presidente di Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia ha sintetizzato la formula virtuosa: “Dovevamo rimettere il cliente al centro, ma questo non doveva essere uno slogan ad effetto, bensì un reale e concreto impegno di tutta l’azienda e della rete dei concessionari. Dovevamo trovare un nuovo punto di equilibrio tra tecnologia e relazioni umane, tra digitale e reale, tra business ed emozioni ed enfatizzare un asset che oggi più che mai è fondamentale: il Marchio“.

Grazie a questo mix vincente, BMW Italia ha consolidato la propria leadership nel mercato premium nazionale, incrementando la quota di mercato dal 3,8% al 4,5%. Le vendite di veicoli BMW hanno toccato quota 71.046 unità, con un aumento del 17,4%.

Un risultato che ha permesso a BMW Italia di posizionarsi tra i primi sei mercati del Gruppo a livello globale.

Tra i modelli più apprezzati, le Sport Activity Vehicle: la X1 si è confermata la più venduta per il settimo anno consecutivo, totalizzando 22.896 unità e una crescita del 38,2%.

Anche la X2 ha registrato un notevole incremento delle vendite, pari al 158%, raggiungendo 6.462 unità. Successo anche per la Serie 3, con 6.717 vetture vendute (+25,2%) e per la Serie 5, leader di mercato con 2.137 veicoli (+67,9%).

Ottime performance anche per i modelli X3, X5, X6 e X7: la X3 ha raggiunto 7.146 unità vendute, affermandosi leader di mercato, mentre la X5 ha totalizzato 3.416 unità (+71%). Significativa crescita anche per la X6, con 2.254 unità (+64,4%).

Il segmento delle vetture elettrificate ha vissuto un andamento positivo, con 9.997 veicoli ibridi ed elettrici venduti (+6%). Le vendite di veicoli completamente elettrici sono aumentate del 29,7%, attestandosi a 4.026 unità.

Anche il Marchio M ha registrato un anno di successo, tornando leader di mercato con un incremento delle vendite del 41%, pari a 163 unità per il modello XM.

BMW Motorrad ha stabilito un nuovo record storico di vendite, con 16.550 motociclette consegnate (+2,4%) rispetto al 2023. Il modello R 1300 GS Adventure si è distinto per il grande successo ottenuto.

MINI ha attraversato un periodo di trasformazione, con un nuovo modello retail e una nuova gamma di prodotti. Le vendite hanno raggiunto 12.306 unità, a conferma della validità della strategia “Power of Choice“.

L’Italia è tra i primi sei mercati a livello mondiale per il BMW Group, con 83.352 veicoli venduti e una crescita del 5,13%. Il 2024 ha segnato un record storico: oltre 500.000 clienti serviti.

BMW Group Global ha consegnato 2.450.804 veicoli, registrando un calo del 4% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, le consegne di veicoli elettrificati sono aumentate, raggiungendo 593.215 unità, pari al 24,2% del totale. Le consegne di veicoli completamente elettrici sono state 426.594, con una crescita del 13,5% rispetto al 2023.

BMW si conferma leader mondiale nel mercato premium, con 2.200.177 veicoli consegnati (-2,3%) e un nuovo primato di vendite pari a 206.582 veicoli (+2,1%). MINI cresce nel segmento elettrico, con 29.698 veicoli BEV venduti nel quarto trimestre, pari a un aumento del 50%. Il modello Spectre elettrico ha riscosso grande successo, con 1.890 veicoli BEV venduti e una crescita del 479,6%. BMW Motorrad ha stabilito un nuovo record di vendite, con 210.408 motociclette e scooter venduti (+0,6%).

La strategia di BMW Italia

Basata sulla centralità del cliente, su una rete di partner di eccellenza e su un’importante offensiva di prodotto, ha contribuito in modo significativo al raggiungimento di questi risultati eccezionali. L’azienda punta a offrire un’esperienza premium di livello superiore, attraverso un approccio “human-centric” e una continua innovazione.

Il 2025 sarà la volta di due grandi lanci per BMW Italia.Il primo modello della Neue Klasse e la straordinaria M5 Touring, la super station wagon” conclude Di Silvestre.

BMW Italia
BMW Italia

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 17 Gennaio 2025