BMW iNEXT, volante esagonale con fibre ottiche in sinergia col self drive

BMW iNext mostra per la prima volta gli interni. La portabandiera tecnologica del Marchio bavarese arriverà nel 2021, ma riscuote grande attenzione. Sarà un concentrato di novità.

Guida autonoma di livello 3, piattaforma elettrificata, con autonomia a batterie dichiarata di oltre 600 km nel ciclo WLTP. Trazione integrale elettrica con due motori, uno per ogni asse. Design futuristico, con accorgimenti speciali.

Più spazio, più rapido e facile da impugnare

Le nuove immagini presentano l’esordio del volante esagonale a due razze su un BMW. Resta il classico logo con le eliche al centro. Inedite le fibre ottiche che indicheranno l’attivazione del self drive. La plancia si presenterà come un grande display curvilineo.

Scelte votate alla massima funzionalità

Il volante esagonale libererà spazio per fare altro (muoversi anche) quando sarà attiva la guida autonoma. Ma allo stesso tempo le forme poligonali permettono una identificazione e un presa di comando più rapide in caso di interruzione del self drive.

Ultima modifica: 22 Luglio 2019

In questo articolo