Come BMW cambierà i nomi dei modelli, termici ed elettrici

Senza voli pindarici, dal 2025 BMW cambierà la nomenclatura dei nuovi modelli, organizzando la gamma in modo più razionale e semplice. Questa sarà una delle novità collaterali dell’arrivo della piattaforma di Neue Klasse. Un cambio di passo.

BMW con e senza “i”

La logica è semplice: il sistema di denominazione sarà unico, rispettando le motorizzazioni delle vetture. E semplice, le versioni elettriche saranno anticipate da una “i”. Difficile, se non impossibile, confondersi.

Prendendo a campione uno dei modelli più celebri le Serie 3 termiche continueranno a chiamarsi 330, 340 e via dicendo, mentre le elettriche saranno i330, i340. Nessuna gamma parallela, a ogni livello: patti chiari, amicizia lunga.

Onde evitare equivoci. BMW ha registrato la denominazione presso lo l’European Union Intellectual Property Office (Euipo), che sarà anche per le Serie 5, 6 e 7. Come prevedibile del resto.

Potrebbe cambiare qualcosa per le più sportive BMW M, che alla lettera del Motorsport bavarese potrebbero affiancare le denominazioni Competition, CS e CSL. Resta una ipotesi, per modelli prestigiosi, ma per un pubblico di nicchia.

Leggi ora: le novità auto

Ultima modifica: 26 Settembre 2023