Il portale Autouncle.it, valutando le auto usate, ha stilato una classifica delle elettriche di seconda mano in commercio. L’elettrico, anche se ancora molto lentamente, sta prendendo piede anche nel nostro Paese.
Basti pensare, ad esempio, che le elettriche pure vendute negli ultimi due mesi sono, in totale, nell’ordine delle poche centinaia. A parte le auto sul podio (con circa 100 esemplari venduti, a testa) le altre raccolgono dati di vendita poco significativi.

Prima classificata, come prevedibile, la Renault Zoe. Si tratta di un vero gioiellino. Oltre ad essere una delle elettriche più economiche disponibili, nonostante le piccole dimensioni ha un’abitabilità buona, con un bagagliaio capiente. Ottimo risultato per un’utilitaria.
Anche la seconda classificata, la Smart ForTwo Electric Drive, ha un ruolo importante negli spazi urbani: ha la guidabilità delle sorelle non elettriche, che forse compensano i soli 160 km di autonomia.
Tutt’altra dimensione per la Nissan Leaf: cinque porte, cinque comodi posti e un bagagliaio piuttosto spazioso. L’autonomia è notevole per un’auto di questo tipo: con un pieno della batteria si percorrono 250 km fuori città e 400 km nel traffico.
Torniamo invece alle “piccoline da città” con la Peugeot iON: nel 2012, quando nacque, era in anticipo sui tempi, nonostante il prezzo non proprio popolare. Con misure abbastanza insolite per i canoni classici di un’autovettura, ha comunque buona abitabilità. Al momento è la più anziana (e la più economica) della classifica.

La Jaguar I-Pace, prima elettrica della Casa e più costosa in classifica, è una confortevole crossover con il piglio da coupé, spinta da due motori a corrente da 200 CV ciascuno: uno muove le ruote anteriori, l’altro quelle posteriori.
Si torna poi a prezzi più abbordabili con la Citroën C-Zero e la VW e-up!
All’ottavo posto c’è poi uno dei simboli del settore elettrico: la Tesla Model S, grintosa berlina americana di quasi 5 metri, elegante e sportiva.
Per chi cerca invece una monovolume dal designa particolare, un’ottima idea potrebbe essere la Nissan e-NV200.
IL SUV BEV dei quattro anelli
Ultimo posto per la prima suv elettrica dei Quattro Cerchi. La Audi E-Tron.
Ultima modifica: 16 Marzo 2020