Audi Q4 Sportback 40 e-tron, Suv coupé elettrico da 532 km di autonomia

3721 0
3721 0

Audi Q4 Sportback 40 e-tron, la versione a trazione posteriore del Suv coupé elettrico con 204 cavalli di potenza, è accreditata di 532 km di autonomia nel ciclo WLTP. E’ la versione centrale della gamma e al CX di 0,27 e all’efficienza aerodinamica della configurazione di carrozzeria Sportback, il raggio cresce sino a 12 chilometri rispetto alla “sorella” con carrozzeria SuvAudi Q4 e-tron.

La batteria da 82 kWh alimenta il motore sincrono a magneti permanenti (PSM) posteriore, in grado di erogare 204 CV e 310 Nm di coppia.

Leggi ora: Audi Q4 e-tron, la prova di QN Motori

Q4 Sportback 40 e-tron accelera da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi. Raggiungendo la velocità massima auto-limitata di 160 km/h. Consumi d’energia, nel ciclo combinato WLTP, di 16,9 – 18,8 kWh ogni 100 chilometri.

Grazie alla piattaforma elettrica MBE abbina alle dimensioni esterne di un’auto di gamma media, di poco superiori ad Audi Q3 – è lungo 4,59 metri – una abitabilità di categoria superiore e la capacità di carico con cinque persone a bordo di 535 litri. Un valore superiore a Audi Q5, sebbene quest’ultimoasia più lungo di 9 cm.

Q4 Sportback 40 e-tron è ricaricabile in corrente alternata (AC) con potenze sino a 11 kW – sono sufficienti 7,5 ore per rigenerare il 100% dell’energia – oppure in corrente continua (DC) con potenze che raggiungono i 125 kW: per accumulare l’80% dell’energia bastano meno di 38 minuti.

Dispone della firma luminosa commutabile successivamente all’acquisto – un unicum tecnico abbinato ai proiettori Audi Matrix LED, a richiesta – dall’head-up display con realtà aumentata, incluso nel pacchetto opzionale MMI Pro, che coniuga il mondo reale e virtuale a vantaggio della sicurezza e del comfort di guida, e dalla piattaforma d’infotainment MIB 3, corredata del display MMI touch, di serie nella configurazione da 10,1 pollici sin dall’allestimento d’ingresso. Tra i servizi Audi connect navigation & infotainment, inclusi dalla versione intermedia Business, spicca il pianificatore degli itinerari e-tron trip planner che consente di verificare istantaneamente, sia mediante l’app myAudi sia attraverso l’MMI, quante ricariche siano necessarie per raggiungere una determinata destinazione, aggiornando costantemente la situazione sulla base del traffico e dello stile di guida.

Q4 Sportback 40 e-tron 204 CV è proposta negli allestimenti d’ingresso, EVO, Business, Business Advanced ed S line edition: tutti accedono agli incentivi statali sino a 10.000 euro in caso di rottamazione. Sin dalla versione entry level – proposta a partire da 53.150 euro – sono inclusi i cerchi in lega da 19 pollici con pneumatici di dimensionamento diverso tra avantreno (235/55) e retrotreno (255/50), i proiettori full LED con gruppi ottici posteriori a LED, la strumentazione digitale con display a colori da 10,25 pollici, la radio MMI plus, la chiamata d’emergenza e i servizi Audi connect remote & control che forniscono informazioni utili sulla vettura collegandola allo smartphone tramite l’app myAudi.

Di primo equipaggiamento la nuova generazione di volanti dal look futuristico – la corona è “tagliata” nelle sezioni sia superiore sia inferiore – corredata dei paddle e dei comandi touch, inclusi i movimenti swipe derivati dai device portatili. Sono di serie, analogamente al resto della gamma Audi Q4 Sportback e-tron, il portellone elettrico e il sistema di gestione della dinamica di marcia Audi drive select. 

Sotto il profilo della sicurezza sono di primo equipaggiamento la frenata automatica d’emergenza, che previene gli impatti con gli altri veicoli, i pedoni e i ciclisti, il collision avoid assist, che assiste il guidatore nell’evitare un ostacolo individuando una traiettoria alternativa in funzione della distanza, degli ingombri e dello scarto trasversale del veicolo che precede, e l’assistente alla svolta: aiuta il conducente in fase di partenza o a bassa velocità nell’evitare collisioni nelle svolte a sinistra. Audi Q4 Sportback 40 e-tron si avvale inoltre sin dall’allestimento d’ingresso dell’assistenza al mantenimento della corsia e dell’air bag anteriore centrale che mira a riempire lo spazio tra i sedili così da scongiurare, in caso d’urto laterale o ribaltamento, l’impatto tra guidatore e passeggero. 

Audi Q4 e-tron: debutta la versione 45 e-tron quattro 265 CV

Arriva a listino di Audi Q4 45 e-tron quattro, declinazione 4WD da 265 CV e 425 Nm di coppia del C-SUV nativo elettrico. Caratterizzata dalla trazione integrale quattro elettrica basata sull’abbinamento di un motore posteriore sincrono a magneti permanenti (PSM) e di un propulsore anteriore asincrono (ASM), scatta da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi e raggiunge una velocità massima, autolimitata, di 180 km/h. 

In condizioni di marcia ordinarie, la trazione è affidata al solo motore al retrotreno. Qualora il conducente richieda il massimo delle prestazioni, viene attivato in pochi centesimi di secondo anche il motore elettrico anteriore. Lo stesso accade predittivamente rispetto all’insorgere del sottosterzo o del sovrasterzo in caso di fondi a ridotta aderenza o guida spiccatamente sportiva. Tale strategia d’azione favorisce il contenimento dei consumi in 17,9 – 19,9 kWh ogni 100 chilometri e garantisce, in abbinamento alla batteria ad alta tensione da 82 kWh, un’autonomia sino a 490 chilometri WLTP. Audi Q4 45 e-tron quattro è ricaricabile in corrente alternata (AC) con potenze sino a 11 kW oppure in corrente continua (DC) con potenze che raggiungono i 125 kW.

Proposta negli allestimenti d’ingresso, EVO, Business, Business Advanced ed S line edition – tutti accedono agli incentivi statali sino a 10.000 euro in caso di rottamazione – con prezzi a partire da 54.350 euro, Audi Q4 45 e-tron quattro si affianca alle versioni, già a listino, 35 e-tron 170 CV, 40 e-tron 204 CV e 50 e-tron quattro 299 cavalli.

Leggi ora: Leggi ora: Audi RS 3, l’ultima della sua razza. 400 cv e zero elettrificazione

Ultima modifica: 2 Agosto 2021

In questo articolo