Nuova Audi A6 berlina termica, si presenta con un aspetto più sportivo. L’aerodinamica è stata affinata, raggiungendo un coefficiente CX di 0,23. Tale valore rende la vettura l’Audi termica più efficiente mai realizzata. La dinamica di guida è supportata da tre varianti di assetto e dallo sterzo integrale.
L’intera gamma adotta la tecnologia mild-hybrid plus a 48 Volt. Questo sistema offre supporto al motore termico in diverse situazioni. Contribuisce inoltre alla trazione e consente una frenata elettroidraulica. Ne deriva una riduzione dei consumi e delle emissioni. Al lancio sono disponibili motori 2.0 TDI da 204 CV e 3.0 TFSI quattro da 367 CV.
Successivamente debutteranno varianti ibride plug-in con due livelli di potenza. L’autonomia in modalità elettrica supererà gli 80 chilometri. La digitalizzazione è un elemento distintivo. Una nuova architettura elettronica gestisce il palcoscenico digitale nell’abitacolo. L’intelligenza artificiale è applicata al controllo vocale. Il sistema operativo di Audi A6 berlina è Android Automotive OS. Proiettori LED Digital Matrix e gruppi ottici OLED 2.0 completano l’offerta tecnologica.
Esterni sportivi e aerodinamica ottimale
Rispetto alla precedente generazione, nuova Audi A6 berlina presenta un design nettamente più dinamico. Il frontale è caratterizzato da un ampio single frame ribassato. La lunghezza dell’auto è aumentata di sei centimetri, è lunga 4,99 metri, con un passo di 2,92 metri. I proiettori hanno una conformazione affilata. I marcati blister quattro sui passaruota richiamano la trazione integrale.
La linea del tetto e le air curtain contribuiscono all’eccellente aerodinamica. Le prese d’aria adattive frontali si aprono e chiudono in base alle necessità . Il convogliamento dei flussi nella zona anteriore è più efficiente. Anche l’ampio estrattore e specifici cerchi a bassa resistenza favoriscono il CX di 0,23.
Abitacolo digitale e confortevole
L’abitacolo di Audi A6 berlina è dominato dall’innovativo Audi Digital Stage. Esso include l’Audi virtual cockpit da 11,9 pollici e il display MMI da 14,5 pollici. Entrambi sono di serie dal primo allestimento. È disponibile anche uno schermo per il passeggero. Il display MMI è curvo e adotta la tecnologia OLED.
L’head-up display è stato rinnovato con un’area di visualizzazione più ampia. Consente per la prima volta di gestire funzioni tramite i comandi al volante. Tutte le motorizzazioni beneficiano del sistema mild-hybrid plus a 48 Volt. Il powertrain generator (PTG) supporta il motore a combustione. Ciò comporta una riduzione dei consumi fino al 14%.
Audi A6 berlina, assetto evoluto e sistemi di assistenza
Adotta uno schema di sospensioni multilink a cinque bracci. La scocca vanta una superiore rigidità torsionale. Oltre all’assetto standard, sono disponibili sospensioni sportive ribassate. Le sospensioni pneumatiche adattive offrono una gestione individuale degli ammortizzatori. L’Audi drive select permette di scegliere tra diversi programmi di guida. L’altezza da terra varia in funzione della modalità selezionata.
Lo sterzo progressivo è di serie e risulta più preciso. Le varianti quattro possono essere dotate di sterzo integrale. A bassa velocità , le ruote posteriori sterzano in controfase per maggiore agilità . Ad andatura elevata, sterzano nella stessa direzione per stabilità . Il comfort è paragonabile all’ammiraglia Audi A8, grazie a un migliorato isolamento acustico.
I sistemi di assistenza di alla guida di Audi A6 berlina includono l’adaptive cruise assist plus. Questo sistema regola longitudinalmente e trasversalmente la vettura. Integra le funzioni di adaptive cruise control, traffic jam assist e active lane assist. Il sistema proattivo di sicurezza per gli occupanti rileva l’imminenza di collisioni.
Digitalizzazione all’avanguardia e illuminazione innovativa
L’architettura elettronica E3 1.2, introdotta con Audi Q6 e-tron, è fondamentale. Essa permette l’aggiornamento over-the-air e l’integrazione dell’intelligenza artificiale. ChatGPT è applicato al controllo vocale. L’infotainment utilizza il sistema operativo Android Automotive OS.
I proiettori LED Digital Matrix evoluti interagiscono con la tecnologia Car-to-X. Anche i gruppi ottici posteriori OLED 2.0 offrono questa funzionalità . Sono disponibili fino a sette firme luminose personalizzabili. Nuova Audi A6 berlina sarà disponibile in Italia nel terzo trimestre 2025. I prezzi partiranno da 66.450 euro..
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 16 Aprile 2025