Alpine A290, prova della piccola “bomba” elettrica

L’inizio di una nuova era, le “piccole bombe” ora sono elettriche. Alpine A290 inaugura il “Dream Garage100% elettrico del Marchio sportivo di Renault.

Spicca quale vettura compatta e agile, capace di regalare prestazioni sportive, ma anche comfort nella guida quotidiana.

Sviluppata sulla piattaforma elettrica Ampere, con servizi di ricarica Mobilize Power Solutions, A290 promette un’esperienza speciale.

Prodotta in Francia, con motore elettrico e batteria realizzati localmente, Alpine A290. incarna il know-how transalpino.

Alpine A290, linee sportive e aerodinamica

Le proporzioni giocano un ruolo cruciale nel conferire un look muscoloso ad A290, nonostante le dimensioni compatte, inferiori ai 4 metri.

La piattaforma Ampere Small, con carreggiate allargate di 60 millimetri, è la base per un aspetto grintoso e scattante.

L’esclusiva firma luminosa a quattro fari, caratteristica di tutte le Alpine, presenta motivi a X che richiamano le auto da rally.

Un tocco di stile che si attiva automaticamente all’avvicinarsi del proprietario, grazie alla chiave Keyless Entry.

Ampi parafanghi, minigonne laterali, profilo del tetto Bleu Andoise o Mat Hyper Satin e diffusore posteriore contribuiscono all’aspetto muscoloso di Alpine A290.. All’anteriore, il nome Alpine spicca in tutta la sua lunghezza, mentre il motivo “Snowflake” è integrato nel paraurti sportivo.

Alpine A290, gli interni: sportività ed eleganza

L’abitacolo di A290 accoglie i passeggeri in un ambiente sportivo ed esclusivo, con tonalità Deep Blue.

Il driver display, orientato verso il conducente, e il passeggero con il nome del modello retroilluminato, creano un’atmosfera avvolgente, completata da un ambient lighting configurabile.

L’esclusivo volante sportivo a tre razze, con parte inferiore piatta e marcatura a ore 12, è rivestito in pelle nappa.

Presenta una svasatura accentuata per una presa migliore e pulsanti in alluminio ispirati alla Formula 1.

Tra questi, il pulsante RCH per regolare il livello di rigenerazione della frenata, il selettore delle modalità di guida e il pulsante OV (Overtake) di colore rosso.

Il pulsante OV, che sta OverTake per dare più potenza nei sorpassi. Dieci secondi di surplus per “spari” in piena regola

I comandi del cambio RND sono integrati nella consolle centrale alta tra i due sedili, che ricorda il design di A110.

L’area è impreziosita da dettagli ricercati, come il nome dell’auto impresso sul bracciolo centrale e il motivo “Snowflake” sull’alloggiamento della chiave.

La tecnologia immersiva

Il quadro strumenti da 10,25″ e il display centrale di infotainment da 10,1″, orientato verso il conducente, offrono un’esperienza digitale immersiva.

Le grafiche e le interfacce personalizzate, in linea con i codici stilistici Alpine, contribuiscono a creare un ambiente esclusivo.

Alpine Portal, basato su Android Automotive e Google Apps & Services, è fluido, performante e costantemente aggiornato da remoto. Si utilizza come un tablet touchscreen o tramite l’assistente vocale integrato.

La funzione Alpine Telemetrics offre accesso a tre categorie di servizi: Live Data, Coaching e Challenges. Aggiornabile tramite Playstore, Alpine Telemetrics garantisce contenuti sempre nuovi.

Prestazioni al top, la A290 in strada e in pista

La piattaforma Ampere Small, dedicata ai veicoli elettrici, offre grandi vantaggi nella progettazione di modelli sportivi.

Ottimizza la distribuzione delle masse, con solo il 57% del peso sull’avantreno, e abbassa il baricentro.

Il motore di Alpine A290 proviene dal segmento superiore, da Renault Megane E-Tech, e, partendo dalla piattaforma Ampere Small, gli ingegneri Alpine hanno valorizzato la sua potenza.

Le sospensioni, l’impianto frenante, gli pneumatici e la gestione della coppia sono stati ottimizzati per offrire un’esperienza di guida coinvolgente.

Disponibile con due livelli di potenza, 180 cv e 220 cavalli, A290 garantisce prestazioni spumeggianti.

Altre “piccole bombe elettriche” hanno più cavalli, quali Alfa Romeo Junior e Abart 600e, ma sono più grandi e meno agili.

Con i suoi 3,99 metri di lunghezza e 1.479 kg di peso a vuoto e soprattutto la sua architettura nata per essere esclusivamente elettrica, Alpine A290 a Palma di Maiorca, in strada e su pista, ha sfoderato un carattere frizzante.

Pronta, precisa e divertente. Le prestazioni estreme sono un altra questione, ma la piccola francese innalza di molto le qualità dinamiche, già notevoli Renault R5 E-Tech.

A290 offre quattro modalità di guida: Save, Normal, Sport e Perso. Quest’ultima consente di personalizzare il livello di assistenza allo sterzo, la risposta dell’acceleratore, l’ambient lighting e il suono del motore con Alpine Drive Sound.

La risposta dell’acceleratore è calibrata per rendere Alpine A290. una vera sportiva, ma facile da controllare. L’accelerazione è progressiva e dosabile, in linea con la filosofia Alpine.

La funzione Overtake, attivabile dal volante con un pulsante rosso (OV), eroga istantaneamente la potenza massima. Questa funzione, brevettata da Alpine, proviene dal mondo del motorsport e del gaming.

Nella versione da 220 cv, Alpine A290 è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi, la coppia è di 300 Nm.

L’App per smartphone My Alpine consente di accedere da remoto alle informazioni del veicolo, come posizione, chilometraggio, autonomia residua e livello di ricarica della batteria.

Utile per preparare il viaggio, programmare la ricarica o il pre-condizionamento dell’abitacolo.

Alpine ha collaborato con Devialet per sviluppare un impianto audio su misura per Alpine A290.

L’architettura da 615 watt, dotata di tecnologia SPACE per un’esperienza sonora immersiva, garantisce una riproduzione audio di alta fedeltà.

Batteria e Ricarica

A290 è dotata di serie di una batteria da 52 kWh, che le conferisce un’autonomia WLTP fino a 380 km. La pompa di calore, inclusa di serie, ottimizza la temperatura dell’abitacolo e preserva l’autonomia.

La ricarica rapida in corrente continua da 100 kW consente ad A290 di passare dal 15 all’80% di ricarica in 30 minuti.

Alpine A290, versioni e prezzi

La gamma comprende quattro livelli di allestimento.
La versione GT è dotata di motore da 180 cv, batteria da 52 kWh, caricabatterie di bordo da 11 kW, ricarica rapida in corrente continua da 100 kW e pompa di calore.

La gamma si arricchisce con due versioni complementari: GT Premium e GT Performance. La GT Premium punta su comfort e raffinatezza, mentre la GT Performance offre un’esperienza di guida ancora più sportiva, grazie al motore da 220 cv.

La versione top di gamma GTS, con motore da 220 cv, si distingue per gli esclusivi cerchi Snowflake neri.

Il prezzo per le versioni da 180 cavalli parte dalla Alpine 290 GT con 38.700 euro e per la GT Premium da 41.900 euro., Per le 220 cavalli si

Pe le Alpine A290 da 220 cavalli ci sono la GT Performance a 41.700 euro, la GTS 44.700 euro.

Esclusivs a 46.200 euro la Premiere Editon, serie limitata di 1.955 esemplari, omaggio alla data di nascita del Marchio.

Scarica ora: listino prezzi Renault Alpine A290

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 11 Novembre 2024

In questo articolo