Alpine A110, ecco la sportiva francese compatta e agile | VIDEO

4491 0
4491 0

Alpine A110, la berlinette francese è tornata. Una vera sportiva. La piattaforma e la carrozzeria in alluminio sono collegate, fissate e saldate in modo da costituire una struttura straordinariamente solida, ma leggera. Con un peso a vuoto di  1.080 kg, l’A110 è superleggera. Le dimensioni compatte (lunghezza 4.178 mm, larghezza 1.798 mm, altezza 1.252 mm), la distribuzione ottimale del peso (44% anteriore / 56% posteriore) e il baricentro abbassato sono tutti elementi che favoriscono l’agilità.

La massa del veicolo è concentrata al centro, con il serbatoio del carburante dietro all’assale anteriore e il motore davanti all’assale posteriore, per consentire al conducente di sentirsi tutt’uno con la propria auto.

Un ottimo rapporto potenza-peso

L’ A110 monta il nuovo motore turbo 1.8 litri a 4 cilindri sviluppato dall’Alleanza Renault-Nissan. I tecnici dell’Alpine, hanno personalizzato il propulsore con presa dell’aria, turbocompressore, impianto di scarico e messa a punto dedicati. Eroga una potenza  di 252 cavalli e una coppia  massima di 320 Nm. Insieme al peso a vuoto di 1.080 kg, ilrapporto peso/potenza di 4.3 kg/cv permette un’accelerazione  da 0 a 100 km/h in  4″5.

Il 1.8 è abbinato a una trasmissione a doppia frizione (DCT) Getrag a bagno d’olio e 7 velocità, con rapporti sviluppati appositamente per l’Alpine per garantire una performance ottimale in ogni circostanza. Grazie al ricorso intensivo a simulazioni della dinamica dei fluidi, l’impianto di scarico singolo dell’A110, sportivo, attivo e leggero, è stato progettato per la massima qualità a livello di performance e suono. L’A110 ha tre modalità di guida (Normal, Sport, Track) in cui la configurazione del motore e della trasmissione, lo sterzo, il controllo elettronico della stabilità (ESC), il suono dello scarico e il display sul cruscotto si adattano alle diverse condizioni di guida.

Una base piatta degna di un’auto da corsa, testata in lungo e in largo nella galleria del vento.

Alla ricerca del perfetto abbinamento tra profilo slanciato e ottima performance, i tecnici dell’Alpine si sono ispirati al mondo delle auto da corsa e delle supercar per ottimizzare l’aerodinamica dell’A110. Grazie alla base assolutamente piatta e al diffusore funzionale montato sotto al paraurti posteriore, l’A110 associa alla bassa resistenza aerodinamica una deportanza di tutto rilievo.

Questo assetto consente all’A110 di raggiungere la velocità massima di 250 km/h pur conservando il tipico profilo morbido “Alpine”, senza bisogno dello spoiler posteriore.

Le prese d’aria presenti nel paraurti anteriore creano una schermatura dei passaruota che migliora il flusso d’aria sulle ruote anteriori e pertanto riduce la resistenza aerodinamica.

Con un coefficiente (Cx) pari a 0,32, la resistenza aerodinamica dell’A110 è tra le più basse nel segmento delle sportive.

Sul frontale spiccano le quattro luci full LED e la “spina dorsale” centrale del cofano tipico delle storiche Alpine. Sul retro, le luci a LED a forma di X con gli indicatori di direzione regalano un look moderno. Mentre il lunotto posteriore avvolgente e spiovente ricorda i modelli Alpine del passato. Nell’abitacolo imateriali a loro volta sono nobili. Pelle pieno fiore, alluminio strutturale, fibra di carbonio.

Componenti speciali

– Brembo ha sviluppato le pinze freno interamente in alluminio dell’A110. L’impianto frenante posteriore, tipico dell’Alpine, presenta un attuatore del freno di stazionamento integrato, una prima mondiale che consente di risparmiare 2,5 kg.

– Otto Fuchs ha fornito i cerchi in alluminio forgiato leggero da 18” per l’A110, consentendo di ridurre ulteriormente il peso e offrendo un bel look “aperto”

– Sabelt ha sviluppato i sedili monoscocca che pesano solo 13,1 kg l’uno, ma non rinunciano al confort.

L’edizione speciale

L’Alpine A110 Première Edition è un’edizione limitata e numerata di 1.955 auto. Il 1955 è l’anno in cui Jean Redele ha lanciato l’Alpine.

Ecco la dotazione di serie specifica per la Première Edition

  • Tinte Alpine Blue, Noir Profond (nero) o Blanc Solaire (bianco)
  • Cerchi da 18” in alluminio forgiato Otto Fuchs, con finitura diamantata nero opaco
  • Tre modalità di guida: ‘Normal’, ‘Sport’ e ‘Track’
  • Impianto frenante sportivo con pinze che comprendono freno di stazionamento integrato e dischi bimaterici con perno in alluminio
  • Impianto di scarico sportivo leggero attivo
  • Sistema audio Focal, sviluppato appositamente per l’Alpine
  • Finiture degli interni in fibra di carbonio opacizzata
  • Pedali in alluminio spazzolato
  • Sedili sportivi monoscocca Sabelt in morbida pelle pieno fiore trapuntata
  • Badge ‘Tricolore’ blu, bianco e rosso all’interno e all’esterno
  • Targhetta numerata ‘Première Edition’ sulla console centrale.

I prezzo indicativo per la Alpine A110 Première Edition è di 58.500 in Francia. Le consegne cominceranno a fine 2017 per l’Europa continentale e nel

Ultima modifica: 9 Marzo 2017

In questo articolo