Alfa Romeo Tonale Veloce, il SUV compatto del Biscione che entrerà in produzione nella seconda parte del 2021, avrà una versione sportiveggiante. Non sarà Quadrifoglio, che per le “ruote alte” del Marchio resterà appannaggio di Stelvio, ma non mancherà di dinamismo.
Stivare il motore 2.9 V6 litri nel cofano di Tonale non sarebbe stato facile, al pari della trazione Q4. Le due Quadrifoglio di Alfa, Giulia e Stelvio, dispongono della piattaforma Giorgio. Che non sarà di Tonale, che adotterà quella la Small Wide modificata, di Jeep Compass (e Giulietta) o piattaforme di PSA adatte a powertrain anche plug-in ibridi (come la EMP2 di Peugeot 3008).
Leggi anche: Tonale, la produzione a Pomigliano d’Arco
Come la Delta Integrale
Un destino a scalare: come Stelvio non avrà la versione GTA, esclusiva di Giulia, Tonale non disporrà della Quadrifoglio. Poco male, la configurazione di Alfa Romeo Tonale, con sospensioni McPherson all’anteriore e al posteriore (come la mitica Lancia Delta integrale) consentirà una guida dinamica e precisa.
Alfa Romeo Tonale Veloce, 330 cavalli?
L’allestimento Veloce dovrebbe adottare la motorizzazione giusta. Ovvero il due litri quattro cilindri turbo benzina. Il 2.0 GME (Global Medium Engine) T4 MHEV, mild hybrid, capace di erogare 330 cavalli e abbinato alla trazione integrale.
Il carattere giusto per essere veloce e piacevole, oltre che omologata ibrida.

Leggi anche: Tonale, le foto spina della maquette
Ultima modifica: 5 Aprile 2020