Alfa Romeo SUV, crescerà la famiglia dopo lo Stelvio, che esordirà in questo fine settimana. Tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019, la gamma degli sport utility del Biscione sarà composta da tre modelli.
Sergio Marchionne, ha ribadito che questo è il piano, convinto la la tipologia di auto sia vincente a livello globale, indispensabile per lanciare le vendite del Marchio. Due nuovi SUV: arriverà sul mercato prima quello più grande, della categoria del Maserati Levante. Pensato  per i mercati più ricchi, USA su tutti: potrebbe chiamarsi Brennero.
A chiudere il cerchio arriverà  uno sport utility più compatto, con una probabile stretta parentela con la prossima generazione della Giulietta. Che sarà a trazione posteriore, mentre il piccolo SUV sarà anche integrale. E’ atteso tra fine 2018 e inizio 2019. Si tratterà di un dello cruciale per il mercato italiano ed europeo. Concorrente della BMW X1 o dell’Audi Q3, classificabile come crossover.

Tutti per Alfa, una piattaforma per tutti
Tutti i nuovi modelli, anche la Giulietta, saranno sviluppati sulla piattaforma Giorgio. Un’eccellenza di Fiat Chrysler Automobiles, garanzia di grandi prestazioni su strada. E futuro pianale per molte auto del gruppo FCA.
Ultima modifica: 22 Febbraio 2017