Alfa Romeo Stelvio II, nel 2026 la nuova generazione solo elettrica

294 0
294 0

Alfa Romeo Stelvio II, nel 2026 è attesa la seconda generazione del modello che ha aperto l’era dei Suv per il Biscione.

La nuova serie seguirà il piano industriale della Casa, che per il 2027 offrirà in Europa solo auto elettriche.

Leggi ora: Alfa Romeo Stelvio 2023, la prova su strada

Stelvio II sarà quindi esclusivamente a batterie, al pari della seconda serie di Giulia. Suv e berlina del Segmento D con ogni probabilità continueranno a essere prodotti in Italia.

Quasi certamente nello stabilimento di Cassino, presso il quale vengono assemblati Stelvio e Giulia di prima generazione, assieme a Maserati Grecale (qui la prova di QN Motori), anche nella versione elettrica Folgore.

Alfa Romeo Stelvio II su nuova piattaforma

La fascia premium e elettrica di Stellantis avrà a Cassino un importante riferimento. Come annunciato nella fabbrica saranno prodotte le piattaforme STLA Large.

L’architettura elettrica consentirà autonomia fino a 800 km in abbinamento con le nuove batterie modulari.

Performante la ricarica veloce, che permetterà di ripristinare l’80% in 18 minuti, e a potenza, con la soluzione dual motor con i nuovi propulsori EDM.

La versione a mono motore avrà una potenza da circa 350 cavalli la Stelvio Quadrifoglio con un propulsore per asse dovrebbe arrivare a circa 1.000 cavalli.

Alfa Romeo Stelvio 2023

Il design sarà aggiornato, plasmato da Alejandro Mesonero-Romanos, responsabile a capo del Centro Stile Alfa Romeo. Si prospetterà innovativo, ma fedele con citazioni storiche alle Alfa che hanno fatto epoca.

Leggi ora: le novità auto

Quando arriverà la prima Alfa Romeo elettrica?

La prima Alfa Romeo elettrica arriverà nel 2024. Sarà uno Suv compatto lungo circa 4,2 m.

Quale è l’Alfa Romeo più potente?

Giulia GTAm, 540 cavalli

Dove vengono prodotte le Alfa Romeo?

Alfa Romeo Giulia e Stelvio sono prodotte a Cassino, Tonale a Pomigliano d’Arco

Ultima modifica: 4 Maggio 2023